COTER Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna

Tutte le Terme dell'Emilia Romagna
Menu
  • Home
  • il COTER
    • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • L’acqua termale non è tutta uguale
  • Mappa delle Terme
    • la mappa di tutte le Terme
    • Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna
    • Terme in collina PR – MO
      • Terme di Salsomaggiore – PR
      • Terme di Tabiano – PR
      • Centro Termale il Baistrocchi – PR
      • Terme di Sant’Andrea – PR
      • Terme di Monticelli – PR
      • Terme della Salvarola – Salvarola T. Sassuolo- MO
    • Terme in collina BO-RA-FC
      • Terme di Castel San Pietro – BO
      • Terme dell’Agriturismo – Monterenzio BO
      • Terme di Riolo – RA
      • Terme di Brisighella – RA
      • Terme di Castrocaro – FC
      • Grand Hotel Terme della Fratta – Bertinoro FC
    • Terme in Montagna
      • Terme di Cervarezza – RE
      • Terme di Porretta – BO
      • Roseo Euroterme Wellness Resort – Bagno di Romagna
      • Hotel delle Terme Santa Agnese – Bagno di Romagna
      • Grand Hotel Terme Roseo – Bagno di Romagna
    • Terme in Citta
      • Terme Felsinee – BO
      • Terme San Luca – BO
    • Terme al mare
      • Thermae Oasis SPA – Comacchio FE
      • Terme di Punta Marina – RA
      • Terme di Cervia – RA
      • Riminiterme – RN
      • Riccione Terme – RN
  • Cure Termali Convenzionate
    • Cure termali convenzionate ASL INPS e INAIL
      • Cure convenzionate ASL
      • Cure convenzionate INAIL
      • Cure convenzionate INPS
  • Benessere alle Terme
    • Pacchetti Benessere alle Terme
  • Richiedi la Guida gratis
  • INFO- CONTATTI

Bagno di Romagna – Turismo e Vacanza

Turismo e Vacanza a Bagno di Romagna 

Il desiderio di tornare

Gioiello incastonato tra Romagna e Toscana, Bagno di Romagna è Bandiera Arancione del T.C.I.  Antico borgo, ricco di storia, con i suoi centri termali, centri di bellezza e benessere e centri fitness, circondati da straordinaria bellezza, dove corpo e mente trovano straordinario beneficio. Gli oltre 200 km di sentieri e mulattiere, svelano ai visitatori un tesoro prezioso fatto di foreste secolari, valli solitarie, monti e laghetti. Inoltre, la rinomata accoglienza tosco-romagnola si unisce alla variegata ricettività, ai tanti locali gastronomici diffusi ovunque, esaltando così l’offerta termale e naturalistica del territorio.

 

 

Nel tempo libero 

 

 

 DA NON PERDERE
“Il Sentiero degli gnomi” è il percorso nel bosco dell’Armina, a pochi passi dal centro storico, che fa
compiere a grandi e piccini un salto in una dimensione da favola, dove tutto è possibile… anche vedere
uno gnomo…

 CALENDARIO
17 maggio: 11^ Tappa del Giro d’Italia
Da Giugno a Settembre: “La Fiera del Martedì“ – tutti i martedì dalle 17 alle 23
17 Giugno: “La Notte Celeste 2017”
18 Giugno: 8^ ed. “Gran Fondo del Capitano”
Metà Ottobre: Festa Nazionale dei Comuni Bandiera Arancione
Settembre: “Festinval” a San Piero in Bagno;
Ottobre: “Ottobre selvapianese” a Selvapiana “Sapori del sottobosco” a Bagno di Romagna.

 LA BUONA TAVOLA
Qui, la tradizionale cucina romagnola si fonde con le ricette di Toscana. Una felice contaminazione che si riverbera in ogni trattoria o locale del territorio tanto da guadagnare menzioni in molte delle prestigiose guide gastronomiche. Il “Raviggiolo” è una specialità della zona, presidio Slow Food: un formaggio molle da mangiare freschissimo e tra le ricette più tipiche “il basotto”, un primo piatto delle feste.

 SPORT E NATURA
La “Gran fondo del Capitano”, una gara ciclistica tra Romagna e Toscana sui più evocativi valichi
dell’Appennino. E poi l’escursionismo, la mountain bike e, nei laghi del Monte Comero, la pesca sportiva. D’estate il bus navetta per la Lama permette di toccare con mano la natura ai confini della Riserva naturale integrale di Sasso Fratino.

Come arrivare

  • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • MEDICINA TERMALE
  • Blog Terme Emilia Romagna
  • Privacy Informative

COTER srl Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna - tel 051 6951172 fax 051 4599079
INFO@TERMEMILIAROMAGNA.IT
REA: BO - 328263 - C.F. 02534980376 - P.I. 01752331205 -c.i.v. 20.000 Euro