La cura
I bagni con idromassaggio rappresentano un ottimo aiuto contro le difficoltà circolatorie, causate da patologie o spesso da atteggiamenti che ne pregiudicano la funzionalità.
Il massaggio controllato dell’acqua termale sugli arti inferiori, alla temperatura stabilita dal medico nel corso della visita, facilita il riequilibrio del circolo periferico, specie riassorbendo gli edemi con conseguente miglioramento del sistema circolatorio.
Il massaggio controllato dell’acqua termale sugli arti inferiori, alla temperatura stabilita dal medico nel corso della visita, facilita il riequilibrio del circolo periferico, specie riassorbendo gli edemi con conseguente miglioramento del sistema circolatorio.
In convenzione con il SSN (ASL)
la richiesta del medico di base:

- 12 bagni con idromassaggio
(12 bagni con idromassaggio + ECG+Esami ematochimici)
+ diagnosi tra quelle ammesse in convenzione
Le diagnosi ammesse in convenzione
- Postumi di flebopatia di tipo cr.;
(tratto da DM.15.12.94 e successivo DM 22 marzo 2001)
approfondimento diagnosi analogiche
Postumi di flebopatia di tipo cr., Insufficienza venosa cr. (varici), Postumi di flebite di tipo cr., Esiti o postumi di intervento chirurgico vascolare periferico, Varici arti inf., Vasculopatia cr. arti inf. (se venosa), Turbe funzionali vascolari periferiche.
(tratto da ex DM.15.12.94 e successive Circolari Ass.to Sanità Regione Emilia Romagna)
LE TERME DELL’EMILIA ROMAGNA CONVENZIONATE CON IL CICLO DELLE VASCULOPATIE PERIFERICHE