Come accedere alle Cure Termali con l’INAIL
Chi ha diritto alla prestazione:
- Lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale, durante il periodo di INABILITA’ TEMPORANEA ASSOLUTA
- Titolari di rendita per i quali non sia scaduto l’ultimo tempo di revisione.
- Malati di silicosi o di asbestosi senza limiti di tempo.
Come si ottiene la prescrizione:
La richiesta di cure idrofangotermali deve essere presentata dall’interessato, corredata da un certificato medico che attesti la menomazione e il tipo di cura termale indicata, nonché la tipologia di acqua termale.
Il medico dell’INAIL accerta che le terapie richieste siano concesse a norma di legge e qualora lo giudichi utile ai fini curativi, dispone l’effettuazione di controlli e accertamente specialistici.
Durata della prestazione:
Il ciclo di cura ha una durata di 15 giorni (12 di cure più 3 di viaggio).
Per maggiori informazioni consultare la Sede INAIL di appartenenza.
Le Cure termali in convenzione INAIL
Tutte le terapie convenzionale con la ASL, inoltre sono convenzionate INAIL:
- Ciclo di Riabilitazione Neuromotoria
- Ciclo di Riabilitazione Respiratoria
Le Terme convenzionate con l’INAIL
Terme Felsinee |