COTER Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna

Tutte le Terme dell'Emilia Romagna
Menu
  • Home
  • il COTER
    • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • L’acqua termale non è tutta uguale
  • Mappa delle Terme
    • la mappa di tutte le Terme
    • Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna
    • Terme in collina PR – MO
      • Terme di Salsomaggiore – PR
      • Terme di Tabiano – PR
      • Centro Termale il Baistrocchi – PR
      • Terme di Sant’Andrea – PR
      • Terme di Monticelli – PR
      • Terme della Salvarola – Salvarola T. Sassuolo- MO
    • Terme in collina BO-RA-FC
      • Terme di Castel San Pietro – BO
      • Terme dell’Agriturismo – Monterenzio BO
      • Terme di Riolo – RA
      • Terme di Brisighella – RA
      • Terme di Castrocaro – FC
      • Grand Hotel Terme della Fratta – Bertinoro FC
    • Terme in Montagna
      • Terme di Cervarezza – RE
      • Terme di Porretta – BO
      • Roseo Euroterme Wellness Resort – Bagno di Romagna
      • Hotel delle Terme Santa Agnese – Bagno di Romagna
      • Grand Hotel Terme Roseo – Bagno di Romagna
    • Terme in Citta
      • Terme Felsinee – BO
      • Terme San Luca – BO
    • Terme al mare
      • Thermae Oasis SPA – Comacchio FE
      • Terme di Punta Marina – RA
      • Terme di Cervia – RA
      • Riminiterme – RN
      • Riccione Terme – RN
  • Cure Termali Convenzionate
    • Cure termali convenzionate ASL INPS e INAIL
      • Cure convenzionate ASL
      • Cure convenzionate INAIL
      • Cure convenzionate INPS
  • Benessere alle Terme
    • Pacchetti Benessere alle Terme
  • Richiedi la Guida gratis
  • INFO- CONTATTI

Grand Hotel Terme della Fratta – Turismo e Vacanza

Turismo e Vacanza a Fratta Terme – Bertinoro

La cultura dell’ospitalità
Antico borgo medievale, Bertinoro è il Balcone della Romagna: spettacolare la vista che si gode verso il mare e la collina. Piazza della Libertà, con il suo magnifico Palazzo trecentesco, la torre dell’orologio e la Rocca millenaria in cima al colle oggi sede del Centro Universitario sono i segni della storia del borgo.
Famosa è la tradizione dell’ospitalità con la duecentesca Colonna delle Anelle che ricorda la vocazione dei bertinoresi verso i forestieri e attorno a cui si celebra la grande Festa dell’Ospitalità.
Da non perdere il Museo Interreligioso, un vero gioiello culturale che intende far conoscere e comprendere i valori delle religioni cristiana, ebraica, musulmana per promuovere il dialogo tra le culture.

 

Nel tempo libero 

DA NON PERDERE    La Pieve di Polenta dell’ VIII secolo, opera dei Longobardi e cantata da G.Carducci, per ricordare che Dante vi pregò durante il suo esilio. Una visita alle cantine di Bertinoro, tutte con vini di grande qualità proposti alla degustazione e alla vendita.

CALENDARIO
Gennaio e Febbraio: I pomeriggi del bicchiere (rassegna culturale con libri e musica).
10 giugno: Vini e Sapori in strada (magica notte all’insegna dei vini e dei sapori di Romagna).
16-17 giugno: La Notte Celeste, speciale weekend di promozione delle terme con eventi artistici
ed enogastronomici.
Luglio: sabato e domenica sera, Donne in Blues (rassegna musicale tutta al femminile).
Agosto: JCE/Entroterre Festival (concerti musica classica, jazz, etnica, contemporanea).
29 agosto – 3 settembre : Festa dell’Ospitalità con rievocazione storica della tradizione ospitale e grandi eventi musicali ed artistici tra cui la notte di Fricò Royal.
2settembre – Festa della Riserva Storica dei sangiovesi di Romagna.

LA BUONA TAVOLA
Le colline di Bertinoro fanno crescere uve pregiate come l’Albana, vino bianco molto intenso e il Sangiovese rosso, ben strutturato e di grande corpo. Nel territorio, grazie all’azienda Mambelli, si producono anche i formaggi tipici, tra cui lo squacquerone DOP ottimo con piadina e rucola o fichi caramellati.

SPORT E NATURA
Il comune di Bertinoro presenta scorci paesaggistici notevoli e offre numerosi itinerari a piedi, in bici
o MTB. Prima meta importante della famosa 9 Colli (maggio), e luogo della podistica 5 Ville (febbraio).
Accanto allo stabilimento termale si trovano percorsi avventura per tutte le età (Indiana Park).

Grand Hotel Terme della Fratta

via Loreta, 238
47032 Fratta Terme- Bertinoro – FC

 

 

tel 0543 460911

visita il sito del Grand Hotel Terme della Fratta
Scrivi una mail

PER IL VOSTRO SOGGIORNO:
Grand Hotel Terme della Fratta

tel 0543 460911
visita il sito
Scrivi una mail

Come arrivare

Apertura

Tutto l'anno

Bimbi in piscina termale

Le acque termali del Centro permettono l’accesso dei bimbi in piscina purché accompagnati da un genitore e previa prenotazione.

VEDI ANCHE:

  • Grand Hotel Terme della Fratta
  • Grand Hotel Terme della Fratta – Cure Termali Convenzionate
  • Grand Hotel Terme della Fratta – Turismo e Vacanza
  • Grand Hotel Terme della Fratta- Benessere
  • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • MEDICINA TERMALE
  • Blog Terme Emilia Romagna
  • Privacy Informative

COTER srl Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna - tel 051 6951172 fax 051 4599079
INFO@TERMEMILIAROMAGNA.IT
REA: BO - 328263 - C.F. 02534980376 - P.I. 01752331205 -c.i.v. 20.000 Euro