COTER Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna

Tutte le Terme dell'Emilia Romagna
Menu
  • Home
  • il COTER
    • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • L’acqua termale non è tutta uguale
  • Mappa delle Terme
    • la mappa di tutte le Terme
    • Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna
    • Terme in collina PR – MO
      • Terme di Salsomaggiore – PR
      • Terme di Tabiano – PR
      • Centro Termale il Baistrocchi – PR
      • Terme di Sant’Andrea – PR
      • Terme di Monticelli – PR
      • Terme della Salvarola – Salvarola T. Sassuolo- MO
    • Terme in collina BO-RA-FC
      • Terme di Castel San Pietro – BO
      • Terme dell’Agriturismo – Monterenzio BO
      • Terme di Riolo – RA
      • Terme di Brisighella – RA
      • Terme di Castrocaro – FC
      • Grand Hotel Terme della Fratta – Bertinoro FC
    • Terme in Montagna
      • Terme di Cervarezza – RE
      • Terme di Porretta – BO
      • Roseo Euroterme Wellness Resort – Bagno di Romagna
      • Hotel delle Terme Santa Agnese – Bagno di Romagna
      • Grand Hotel Terme Roseo – Bagno di Romagna
    • Terme in Citta
      • Terme Felsinee – BO
      • Terme San Luca – BO
    • Terme al mare
      • Thermae Oasis SPA – Comacchio FE
      • Terme di Punta Marina – RA
      • Terme di Cervia – RA
      • Riminiterme – RN
      • Riccione Terme – RN
  • Cure Termali Convenzionate
    • Cure termali convenzionate ASL INPS e INAIL
      • Cure convenzionate ASL
      • Cure convenzionate INAIL
      • Cure convenzionate INPS
  • Benessere alle Terme
    • Pacchetti Benessere alle Terme
  • Richiedi la Guida gratis
  • INFO- CONTATTI

Terme dell’Agriturismo – Soggiorno Turismo e Vacanza

 

Nell’Appennino bolognese, tra la natura incontaminata

Il Villaggio della Salute più, all’interno del quale si trovano le Terme dell’Agriturismo sorge nella valle del Sillaro, nel comune di Monterenzio, in provincia di Bologna.

All’interno del Villaggio, oltre alle Terme dell’Agriturismo, è presente l’Acquapark, un parco acquatico, aperto nella stagione estiva, che accoglie gli ospiti con acqua scivoli,piscine, vasche idromassaggio e spazi verdi.

Il Ristorante Sillaro e il Bar Stalla sono parte integrante dell’Azienda Agricola che fa parte del Villaggio ed è specializzata in agricoltura biologica.

Dotato di un albergo diffuso, il Villaggio della Salute Più offre agli ospiti  la possibilità di soggiornare in camere,  appartamenti, campeggi.

 


Soggiorni e Hotel 

Villaggio della Salute più  Tel.  051 929791 – 051 929972
www.villaggiodellasalutepiu.it – info@villaggiodellasalutepiu.it

 

 

Nel tempo libero 

DA NON PERDERE

Oasi Ecosport: itinerari, sport e natura nella Val Sillaro tra Castel San Pietro e Monterenzio. Strutture sportive nella natura, con campi da calcio,  calcio a 5 e beach volley e il lago per la pesca sportiva.

Dal Villaggio della Salute più parte inoltre il progetto Fitness Valley che si estende verso la Toscana, con un insieme di percorsi che attraversano la storia dei luoghi e la natura.

Oasi di Zello: naturismo ed ecoterapia nel bosco secolare, in un antico podere con castagneti e una bellissima casa del 1200.

 

Terme dell’Agriturismo

via Sillaro, 27
40050 Monterenzio -BO

tel 051 929972 – 051 929791

visita il sito delle Terme dell’Agriturismo
Scrivi una mail

PER IL VOSTRO SOGGIORNO:
Villaggio della Salute Più

tel 051 929972
Scrivi una mail

Come arrivare

Apertura

Tutto l’anno – tranne 2 settimane di chiusura invernale

Bimbi in piscina termale

l’accesso alle piscine termali è consentito
ai bimbi di altezza minima di 100 cm

VEDI ANCHE:

  • Terme dell’Agriturismo – Monterenzio BO
  • Terme dell’Agriturimo – Cure Termali Convenzionate
  • Terme dell’Agriturismo – Soggiorno Turismo e Vacanza
  • Terme dell’Agriturismo – Benessere
  • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • MEDICINA TERMALE
  • Blog Terme Emilia Romagna
  • Privacy Informative

COTER srl Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna - tel 051 6951172 fax 051 4599079
INFO@TERMEMILIAROMAGNA.IT
REA: BO - 328263 - C.F. 02534980376 - P.I. 01752331205 -c.i.v. 20.000 Euro