Bimbi alle Terme

Home » Bimbi alle Terme
by abrinta1

Acqua termale alleata del respiro e della pelle dei bambini.

 

Bimbi alle Terme per curare  Riniti, Raffreddori, Sinusiti, Otiti  

La maggioranza dei bambini ne soffre, soprattutto quelli che vivono nelle grandi città o in luoghi fortemente inquinati.

La cura termale previene l’insorgere di malattie da raffreddamento proteggendo  bronchi- naso-gola – orecchie e favorendo la crescita delle difese immunitarie dei bambini.

Tutto ciò è possibile grazie all’acqua termale, che è del tutto naturale, e agli effetti decongestionanti e antiinfiammatori sulle mucose dei bambini,  favorendo  così la giusta reazione alle aggressioni esterne ed è estremamente efficace anche nelle patologie della tuba e dell’orecchio medio.

Bimbi alle Terme per la cura delle allergie e della pelle come Dermatiti, eczema, psoriasi.

 Attraverso i bagni dermatologici si possono alleviare i disturbi della dermatite atopica, degli eczemi e della psoriasi, contribuendo a far cessare i sintomi, riducendo i segni delle malattie dermatologiche e di conseguenza l’uso dei farmaci.

I principi attivi delle acque termali rafforzano il sistema immunitario dei bambini e li aiutano naturalmente a contrastare i propri disturbi fisici, in un ambiente pensato anche per loro.

Alle Terme dell’Emilia Romagna infatti puoi trovare, oltre ai medici specialisti che consigliano il giusto percorso curativo anche spazi dedicati interamente ai bimbi!

Accedere alle Terme è facilissimo: è sufficiente la richiesta del medico di famiglia, il quale potrà prescrivere il ciclo di cura più indicato.

LE TERME DELL’EMILIA ROMAGNA REGALANO AD OGNI PICCOLO OSPITE L’INGRESSO GRATUITO ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA e ALL’ACQUARIO DI GENOVA

Per tutto l’anno 2021, le Terme dell’Emilia Romagna, regalano* a tutti i bambini ospiti dei loro centri, l’emozionante incontro con il mondo marino dell’Acquario di Cattolica e dell’Acquario di Genova.

L’Acquario di Genova

L’Acquario di Genova si conferma negli anni come l’Acquario più grande e più spettacolare in Italia e in Europa.
Offre l’occasione di vivere un’esperienza legata ai temi della natura e del mare. Il pubblico può ammirare gli ospiti delle 70 vasche espositive: 12.000 animali appartenenti a 400 specie tra pesci, mammiferi marini, rettili, anfibi e uccelli. Ogni giorno la struttura offre al pubblico un’esperienza alla scoperta degli abitanti degli ambienti acquatici del nostro Pianeta, dei progetti di conservazione, ricerca e tutela in cui lo staff è impegnato quotidianamente e consente di provare l’emozione di un contatto ravvicinato con la natura.

Acquario di Genova, Area Porto Antico, Ponte Spinola,Genova (GE)
tel. 010 23451 – www.acquariodigenova.it


L’ Acquario di Cattolica

L’Acquario di Cattolica è il più grande Acquario dell’Adriatico ospitato all’interno di edifici anni ’30. Nei percorsi blu, verde, giallo e viola, in un magico viaggio, tra scenari mozzafiato, si andrà alla scoperta di oltre 10.000 animali: tra questi i simpatici pinguini di Humboldt, gli squali toro più grandi d’Italia, le vivaci lontre, ma anche trigoni, razze, iguana, camaleonti e curiosi sauri. Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario, esplorando il backstage, con gli appuntamenti interattivi in compagnia di biologi e acquaristi. Fantastica l’esperienza del Piccolo Veterinario per i bambini, oppure quella con l’elmetto in testa, di Dietro le quinte, fino alla scoperta
dei Segreti del Rettilario. Per la prima volta in Italia, si può anche chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, partecipando a Voci dal Mare.
All’Acquario di Cattolica ci si immerge nell’esperienza, attraversando fisicamente gli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta: la foresta di Mangrovie o l’Isola della Plastica, nell’area Plastifiniamola, che testimonia l’impegno dell’Acquario nella lotta contro i rifiuti plastici nei mari.

Acquario di Cattolica, Piazzale delle Nazioni 1/A, Cattolica (RN)
tel. 0541.8371 – www.acquariodicattolica.it

La gratuità per l’Acquario di Cattolica è valida per un bambino di altezza compresa tra 100 e 140 cm.La gratuità è valida per chi si presenta alle biglietterie dell’Acquario di Cattolica e/o dell’Acquario di Genova con l’attestato rilasciato dalle Terme.
I bambini dovranno essere accompagnati da due adulti paganti biglietto intero.

Validità fino al 31.12.2021 Operazione non cumulabile con altre scontistiche in corso.

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics con IP anonimizzato per verificare gli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics con IP anonimizzato per verificare gli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. Maggiori Informazioni

Chiudi