COTER Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna

Tutte le Terme dell'Emilia Romagna
Menu
  • Home
  • il COTER
    • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • L’acqua termale non è tutta uguale
  • Mappa delle Terme
    • la mappa di tutte le Terme
    • Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna
    • Terme in collina PR – MO
      • Terme di Salsomaggiore – PR
      • Terme di Tabiano – PR
      • Centro Termale il Baistrocchi – PR
      • Terme di Sant’Andrea – PR
      • Terme di Monticelli – PR
      • Terme della Salvarola – Salvarola T. Sassuolo- MO
    • Terme in collina BO-RA-FC
      • Terme di Castel San Pietro – BO
      • Terme dell’Agriturismo – Monterenzio BO
      • Terme di Riolo – RA
      • Terme di Brisighella – RA
      • Terme di Castrocaro – FC
      • Grand Hotel Terme della Fratta – Bertinoro FC
    • Terme in Montagna
      • Terme di Cervarezza – RE
      • Terme di Porretta – BO
      • Roseo Euroterme Wellness Resort – Bagno di Romagna
      • Hotel delle Terme Santa Agnese – Bagno di Romagna
      • Grand Hotel Terme Roseo – Bagno di Romagna
    • Terme in Citta
      • Terme Felsinee – BO
      • Terme San Luca – BO
    • Terme al mare
      • Thermae Oasis SPA – Comacchio FE
      • Terme di Punta Marina – RA
      • Terme di Cervia – RA
      • Riminiterme – RN
      • Riccione Terme – RN
  • Cure Termali Convenzionate
    • Cure termali convenzionate ASL INPS e INAIL
      • Cure convenzionate ASL
      • Cure convenzionate INAIL
      • Cure convenzionate INPS
  • Benessere alle Terme
    • Pacchetti Benessere alle Terme
  • Richiedi la Guida gratis
  • INFO- CONTATTI

Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna

Terme Emilia Romagna e le Destinazioni Turistiche:

Territori e  e prodotti di eccellenza per migliorare la competitività del sistema turistico regionale

La legge n°4 del 2016 sul Turismo, introducendo le Destinazioni Turistiche, rappresenta una svolta storica in Emilia Romagna come in Italia.

E’ lo scenario attuale, europeo e internazionale, che ha reso opportuno l’avvio di questo nuovo percorso: in questa rinnovata vision, la valorizzazione assume una nuova fisionomia, più ampia e trasversale, capace di intersecare località e prodotti d’eccellenza nell’ottica di offrire una grande e memorabile esperienza turistica agli ospiti.

Nell’introduzione  di questo modello di promozione del territorio, il sistema dell’imprenditoria turistica locale
assume un ruolo decisivo e strategico grazie alle nuove funzioni di concertazione sulle linee strategiche e programmatiche per lo sviluppo del territorio nel suo complesso.

Mi auguro che tutto ciò possa rappresentare una grande opportunità per il Circuito delle Terme dell’Emilia Romagna, anche in considerazione del sempre crescente appeal dei comparti wellness e health per il turista contemporaneo.

Salute, benessere, prevenzione, cura e relax è il mix formidabile che tradizionalmente offrono i 24 centri termali della Regione in 19 località: adottare questo rinnovato approccio alla promo-commercializzazione significa concretamente accrescerne l’attrattiva, componendo un’offerta capace di esaltare altresì i grandi tratti distintivi di questa Regione, come i prodotti tipici e la cucina autentica, l’arte e i borghi storici, le bellezze paesaggistiche e la vacanza outdoor, creando così beneficio e maggior profitto per l’intero sistema.

Andrea Corsini
Assessore al Turismo Regione Emilia Romagna

 

Le Destinazioni Turistiche in Emilia Romagna:Destinazione Emilia, Destinazione Bologna Metropolitana e Modena, Destinazione Romagna.

Ecco di seguito la suddivisione territoriale delle Destinazioni:

 

  • INFO- CONTATTI
  • 24 Terme Emilia Romagna -Coter Consorzio del Circuito Termale
  • MAPPA delle terme
  • L’acqua termale non è tutta uguale
  • Collegio di Consulenza Medico
  • Cure termali convenzionate ASL
  • Cure termali INPS
  • Cure termali INAIL
  • Pacchetti Benessere Terme Emilia Romagna
  • Coter Consorzio del Circuito Termale
  • MEDICINA TERMALE
  • Blog Terme Emilia Romagna
  • Privacy Informative

COTER srl Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna - tel 051 6951172 fax 051 4599079
INFO@TERMEMILIAROMAGNA.IT
REA: BO - 328263 - C.F. 02534980376 - P.I. 01752331205 -c.i.v. 20.000 Euro