
La cura
Particelle piccolissime di acqua (per alcune cure anche solo particelle di gas), attraverso gli appositi apparecchi, raggiungono il nostro apparato respiratorio, apportando a naso, gola, bronchi, polmoni, i benefici delle caratteristiche acque termali. Le cure inalatorie hanno un effetto terapeutico e preventivo, favorendo una maggior difesa dell’organismo dagli attacchi esterni e dalle malattie da raffreddamento.
In convenzione con il SSN (ASL)
la richiesta del medico di base:

- 24 Cure inalatorie
(tra: aerosols, humages, Inalazioni a getto diretto e polverizzazioni)
+ diagnosi tra quelle ammesse in convenzione
Le diagnosi ammesse in convenzione
- Rinopatie vasomotorie;
- Faringolaringite cr;
- Sinusite cr.
(tratto da DM.15.12.94 e successivo DM 22 marzo 2001)
approfondimento diagnosi analogiche
Rinopatia vasomotoria, Rinite allergica, Rinite cr. (catarrale sempl.,purulenta, atrofica) Rinite catarrale, Rinite cr. ipertrofica, Rinite Iperergica, Rinite secretiva, Rinite perenne, Faringite cr., Laringite cr., Tonsillite rec., Rinofaringite con interessamento adenoideo, Adenoidite cr., Faringolaringite cr., Faringolaringite; Cordite (nei vari tipi), Faringotonsillite cr., Ipertrofia adenotonsillare, Sinusite cr. o sindrome rinosinusitica cr., Sinusite cr. Sinusite allergica, Pansinusite, Poliposinusite, Polisinusite, Rinoetmoidite, Rinosinusite, Sinusiti cr. rec., Sinusiti iperplastiche, Sindromi rinosinusitiche bronchiali cr., Sindromi rinobronchiali cr., Sindromi sinusobronchiali cr., Sindromi rinosinusobronchiali cr., Sindromi rinosinusobronchiali.
(tratto da ex DM.15.12.94 e successive Circolari Ass.to Sanità Regione Emilia Romagna)
TUTTE LE TERME DELL’EMILIA ROMAGNA SONO CONVENZIONATE CON LE CURE INALATORIE
Terme di Salsomaggiore
Terme di Tabiano
Centro Termale Il Baistrocchi
Terme di Monticelli
Terme di S. Andrea
Terme di Cervarezza
Terme della Salvarola
Terme di Porretta