

Acqua Termale
Salsobromojodica
Le Terme
Le Terme di Cervia da oltre sessant’anni rappresentano il luogo ideale per chi desidera sperimentare l’azione benefica della natura, grazie alle proprietà dell’Acqua Madre e del Fango Liman. La piscina termale coperta, una delle più grandi a livello europeo, è suddivisa in tre ambienti: vasca termale grande, vasca termale profonda (che permette di scaricare il peso del corpo, con benefici per schiena e zona lombare) e vasca ipertonica, con concentrazione salina superiore a quella del Mar Morto (ideale per le problematiche della pelle).
Le Terme di Cervia sono da sempre all’avanguardia nella cura della dermatite e della psoriasi, come testimoniato anche da uno studio scientifico che conferma i benefici dei trattamenti termali con Fango Liman e Acqua Madre. Inoltre è stata riconosciuta dal SSN la convenzione per le cure di balneoterapia anche con prescrizione per problemi dermatologici.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL
In convenzione SSN
con la richiesta del medico si possono effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:
In convenzione INPS:
- Cicli di cure per forme reumoartropatiche
- Cicli di cure per forme broncoasmatiche
In convenzione INAIL:
Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche
- Riabilitazione Motoria
- Riabilitazione Respiratoria
Informazioni utili
Apertura
da Maggio a Novembre
Bimbi in piscina termale
Le acque termali delle Terme di Cervia consentono l’accesso alle piscine a partire da 4 anni, accompagnati da un genitore.
Servizi
Cure: fangobalneoterapia, grande piscina termale coperta con tre vasche con caratteristiche diverse, massoterapia, reparto bimbi (pediatrico), reparto benessere, sordità rinogena, bagni con idromassaggio, riabilitazione motoria, riabilitazione respiratoria, terrazza del sale affacciata sulla pineta.
Come arrivare
IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, diramazione Ravenna. Proseguire sulla Statale Adriatica (SS16) direzione Rimini. In alternativa: A14 BO-AN, uscita Cesena. Oppure E45, uscita Cesena o Ravenna.
IN TRENO: Linea BO-RA e RA-RI; stazione di Cervia-Milano Marittima. Linea BO-Cesena; per Cervia navetta dalla stazione di Cesena.
IN AEREO: Aeroporti di Rimini e Bologna. Per Cervia: Bus navetta dall’aeroporto di Bologna (aprile/ottobre) www.shuttlecrab.it
Soggiorno
Il vostro soggiorno:
www.cerviabenessere.it
Terme di Cervia - Benessere
Scopri le proposte benessere scelte per voi.
Terme di Cervia - Turismo e Vacanza
Scopri il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Cervia- RA