Acque termali: Salsobromoiodiche
Da più di 60 anni le Terme di Cervia sono il luogo ideale per chi desidera sperimentare l’azione benefica della natura tra le proprietà dell’Acqua Madre, un elisir dalle virtù antinfiammatorie e analgesiche utilizzata nella piscina termale e del Fango Liman che si forma per evaporazione nei bacini di raccolta del sale.
In seguito a un progetto di rinnovamento, la piscina coperta, una delle più grandi a livello europeo, è stata suddivisa in tre distinti ambienti: la vasca termale la più adatta all’attività motoria in acqua, la vasca termale profonda, l’ideale per vivere l’esperienza della sospensione in acqua, e la terza vasca, con l’Acqua Madre ipertonica, con sodio e cloruri, principali sali disciolti nell’acqua di mare, con una presenza maggiore a quella del Mar Morto.
Da sempre all’avanguardia nella cura della dermatite e della psoriasi, testimoniato anche da uno studio condotto dalla struttura termale in collaborazione con l’Unità Operativa di Dermatologia e l’Unità Operativa di Biostatistica dell’Azienda USL della Romagna, che conferma i benefici dei trattamenti termali con Fango Liman e Acqua Madre. Da quest’anno inoltre è stato riconosciuto dal SSN la convenzione per le cure di balneoterapia anche con prescrizione per problemi dermatologici.