
Acqua Termale
Acque Bicarbonato solfuree ipertermali (45°), acque oligominerali (14°) sulfuree –
bicarbonato, acque minerali (39°) bicarbonato alcaline – solfuree termali.
Le Terme
Le virtù di queste acque erano note già ai Romani, che avevano qui i loro impianti pubblici termali. Nel XVII secolo, ospiti provenienti da tutta Italia giungevano a Bagno di Romagna per “Passare le Acque”; fu poi il Granduca Leopoldo II di Toscana che volle fortemente le “Regie Terme di SantaAgnese” e oggi si può rivivere l’antico rito di benessere con l’esclusivo percorso rigenerante Thermæ Romanæ.
Le millenarie sorgenti di acqua calda ipertermale che alimentano le grotte termali,il tepidarium (a 38°C), il calidarium (a 43°C.) sono l’ideale per un intenso processo depurativo dell’organismo. L’affascinante residenza dell’epoca, oggi ospita l’Hotel dentro il quale si trova lo stabilimento termale classificato 1° livello Super e convenzionato con il SSN. Il Centro Benessere delle Terme propone anche un’esclusiva linea cosmetica con acqua termale Santa Agnese e un’ampia gamma di trattamenti per il viso e il corpo.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL
In convenzione SSN
con la richiesta del medico si possono effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:
In convenzione INPS:
- Cicli di cure per forme reumoartropatiche
- Cicli di cure per forme broncoasmatiche
In convenzione INAIL:
Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche
- Riabilitazione Motoria
- Riabilitazione Respiratoria
Informazioni utili
Apertura
da Marzo a Gennaio
Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio
Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa - Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0543.911018
Bimbi in piscina termale
Le acque termali delle Terme di Sant'Agnese consentono l'accesso alle piscine a partire da 1 anno (con variazione di permanenza in acqua)
Servizi
Cure termali, cure riabilitative, reparto massaggi, piscine termali: interna terapeutica ed esterna benessere, centro benessere, grotta (tepidarium calidarium) alimentate da sorgenti ipertermali e termali, reparto cure inalatorie, sala fitness con attrezzature Technogym, hotel 4**** e riconosciuto nelle Residenze d’Epoca.
Soggiorno
Il vostro soggiorno:
Hotel delle Terme Sant'Agnese****
Tel. 0543 911018
www.termesantagnese.it
terme@termesantagnese.it
Come arrivare
IN AUTO: da Nord - Autostrada A14 BOLOGNA-ANCONA, uscita Cesena Nord, poi seguire la E45 in direzione di Roma fino all’uscita di Bagno di Romagna (48 Km). Da Sud - Autostrada A1 ROMAFIRENZE- BOLOGNA, poi A14 fino a Cesena Nord, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna
oppure, da Roma Autostrada A1 RM-FI fino a Orte, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna.
IN TRENO/BUS: Linea BO-AN: stazione di Cesena. Da Cesena collegamento autobus per Bagno di Romagna. Collegamento autobus anche da/per Roma.
Hotel delle Terme Santa Agnese - Benessere
Scopri le proposte benessere scelte per voi.
Hotel delle Terme Santa Agnese - Turismo e Vacanza
Scopri il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bagno di Romagna – FC