La prescrizione del medico, le diagnosi e le cure termali convenzionate ASL
Per accedere alle cure termali convenzionate ASL, è sufficiente presentarsi al Centro Termale prescelto, con la richiesta del medico di base (con l’indicazione esatta della patologia e del ciclo di cura,così come indicato nelle pagine specifiche delle singole terapie), ed effettuare il pagamento del Ticket pari a: Euro 3,10 (esente) oppure Euro 55,00 in base all’età e al reddito:
- Ticket € 55,00 per tutti coloro che hanno un’ età compresa tra i 6 e i 65 anni;
- Ticket € 3,10 per i bambini fino ai 6 anni non compiuti e gli adulti che hanno compiuto i 65 anni di età con reddito familiare fino a € 36.151,98; pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore a € 8.263,31; fino a € 11.362,05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 per ciascun figlio a carico; gli inabili per patologia limitatamente alla patologia stessa, gli invalidi con modalità diverse a seconda del tipo e grado di invalidità.
- Esenti totali : gli invalidi civili al 100%, ciechi assoluti, grandi invalidi del lavoro,invalidi di guerra ( in base alla categoria ), invalidi di servizio 1° cat.
La VALIDITA’ della RICETTA MEDICA è di 365 giorni, dalla data di emissione.
Il ciclo di cura termale deve essere completato entro 60 giorni dall’inizio della prima cura.
SECONDO CICLO DI CURE TERMALI A FAVORE DEGLI INVALIDI
Restano invariate le norme relative al diritto al secondo ciclo di cure per gli invalidi a partire dal 67%.
Tutti gli invalidi con inabilità tra il 34% e il 66% hanno diritto al 2° ciclo di cure termali ogni anno. Si accede al 2° ciclo di cure con la prescrizione da parte
del medico di famiglia, sottoscrivendo, presso le Terme l’apposita dichiarazione e sostenendo il pagamento del ticket, ove dovuto.
Il diritto alla esenzione per reddito o patologia deve essere indicato da parte del medico nell’apposito spazio della prescrizione ( ricetta rossa)
Le Cure termali convenzionate ASL
Patologie | Diagnosi | reelativi Cicli di Cure |
---|---|---|
Patologie Artroreumatiche | Osteartrosi ed altre forme degenerative; Reumatismi extra articolari | Ciclo di 12 Fanghi e Bagni terapeutici oppure:Ciclo di 12 Bagni terapeutici oppure:Ciclo di 12 Grotte |
Patologie delle vie respiratorie superiori (naso-gola) | Riniti vasomotorie; Sinusiti cr., Faringolaringiti cr | Ciclo di 24 cure inalatorie (tra: aerosol, inalazioni a getto diretto, humage, nebulizzazioni) |
Patologie delle vie respiratorie | Sindromi rinosinusobronchiali cr.; Bronchiti cr. semplici o accompagnate da componente ostruttiva (ad escl. dell’asma e dell’enfisema avanzato, complicato da insuff. respiratoria grave o da cuore polmone cr.) | Ciclo di 24 cure inalatorie Ciclo Integrato della Ventilazione Polmonare (12 Ventilazioni Polmonari e 18 cure inalatorie) |
Patologie dell’orecchio | Stenosi Tubariche, Otiti catarrali cr., Otiti cr. purulente non coleasteatomatose | ciclo di Cura per la Sordità Rinogena (12 insufflazioni/politzer + 12 cure inalatorie) |
Patologie Vascolari | Postumi di flebopatia di tipo cronico | Ciclo di cura delle vasculopatie periferiche (12 bagni con idromassaggio) |
Patologie Ginecologiche | Sclerosi dolorosa del connettivo pelvico di natura cicatriziale o involutiva, Leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche e distrofiche | Ciclo di 12 Irrigazioni vaginali con 12 Bagni Ciclo di 12 irrigazioni vaginali |
Patologie App. Urinario | Calcolosi delle vie biliari e sue recidive | Ciclo di Cura idropinica (12 bibite) |
Patologie App. Gastroenterico | Dispepsia di origine gastroenterica e biliare; Sindrome dell’intestino irritabile nella varietà con stipsi | Ciclo di Cura idropinica (12 bibite) Ciclo di 12 docce rettali |
Patologie App. Dermatologico | Psoriasi (esclusa la forma pustolosa, eritrodermica); Dermatite seborroica ricorrente; Eczema e Dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative) | Ciclo di 12 bagni dermatologici |
Tutte le Terme dell’Emilia Romagna sono in convenzione con il SSN.
Puoi scegliere qui il centro termale