Cure Termali in Convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale: ASL, INPS, INAIL
Il Servizio Sanitario Nazionale (ASL, INPS e INAIL) concede un unico ciclo di cura ogni anno.Tutti i cittadini possono fruire di un ciclo di cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale, scegliendo liberamente lo stabilimento termale più indicato e convenzionato.
Come accedere alle cure con la prescrizione del medico di base:
Per accedere alle cure termali con la ASL, è sufficiente presentarsi al Centro Termale prescelto, con la richiesta del medico di base (con l’indicazione esatta della patologia e del ciclo di cura,così come indicato nelle pagine specifiche delle singole terapie), ed effettuare il pagamento del Ticket che dal 1° gennaio 2016 è pari a: Euro 3,10 oppure Euro 55,00 in base all’età e al reddito.
€ 3,10 (per i bambini fino ai 6 anni non compiuti e gli adulti che hanno compiuto i 65 anni di età con reddito familiare fino a € 36.151,98; pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore a € 8.263,31; fino a € 11.362,05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 per ciascun figlio a carico; gli inabili per patologia limitatamente alla patologia stessa, gli invalidi con modalità diverse a seconda del tipo e grado di invalidità)
€ 55,00 – dai 6 ai 64 anni
Esenti totali : gli invalidi civili al 100%, ciechi assoluti, grandi invalidi del lavoro,invalidi di guerra ( in base alla categoria ), invalidi di servizio 1° cat.
La richiesta del medico di base dovrà essere compilata in ogni sua parte, compreso numero di eventuale esenzione ticket (esenzione per reddito e per patologia).
Il Ciclo di cura dovrà essere effettuato entro 60 giorni dall’inizio della prima cura
E’ bene presentarsi al Centro termale, muniti di carta di identità e codice fiscale.
Cure Termali convenzionate ASL Cure Termali convenzionate INPSCure termali convenzionate INAIL