

Punta Marina Terme e Ravenna – Turismo e Vacanza
TESTIMONE D’ARTE E STORIA
Ravenna, antica capitale dell’Impero d’Occidente vanta una storia di grande richiamo che ha lasciato tracce di sé negli otto monumenti dichiarati patrimonio UNESCO.
Il suo grande valore culturale non si limita al passato e anzi persiste attraverso importanti eventi contemporanei come: Ravenna Festival, con artisti di fama internazionale, Ravenna Mosaico, la rassegna biennale di mosaico contemporaneo e il Settembre Dantesco.Lungo le vie del centro storico sono tanti i negozi per lo shopping e le belle botteghe artigianali che offrono prodotti tipici.
Anche la ristorazione è attenta alla tradizione del territorio con ottime carni, pesce fresco e vini come il Sangiovese e l’Albana dolce.

Nel tempo libero
Da non perdere
Insert your content here
Oltre ai mosaici del monumenti UNESCO si segnalano il nuovo museo CLASSIS, il sito archeologico di epoca bizantina, l’Antico Porto di Classe, la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo TAMO, il MAR-Museo d’Art della città e il Museo Nazionale.
Accanto alla Tomba di Dante, nella cornice degli Antichi Chiostri Francescani ha sede anche il Museo Dantesco.
La buona tavola
Ravenna è anche una città ospitale e di antica tradizione culinaria. Fra le specialità più conosciute si annoverano i cappelletti al ragù, a questi si aggiungono le carni di maiale, prevalentemente cotte alla griglia su braci di legna, spesso accompagnate dal “pinzimonio” (misto di verdure crude e fresche, da intingere in sale e olio).
Nei centri costieri, ma anche in città la protagonista è la Cozza dell’Emilia-Romagna.
Non ultima la calda e fragranti piadina con l’indimenticabile formaggio morbido locale: lo Squacquerone di Romagna.
Il tutto innaffiato dai vini locali Sangiovese, Trebbiano, Pagadèbit e i dolci, genuini e tradizionali.
Sport e Natura
Agli amanti del movimento e dell’attività Ravenna e i sui Lidi propongono vasta e qualificata offerta di attrezzature e servizi
per ogni genere di attività sportiva e fitness: numerosi campi da basket e da beach volley, circoli velici, scuole di vela e sci nautico, campi da tennis, campi da calcio, circoli ippici e campi da golf. Gli amanti della bicicletta, che possono avventurarsi alla scoperta di un’ampia gamma di percorsi lungo la costa, dalla pianura sino alla collina.
Il Soggiorno
Terme Beach Resort ***s
Tel. 0544 439491
reception@termebeachresort.com
www.termebeachresort.com
———-
UIT PUNTA MARINA TERME
Via della Fontana, 2 – 48122 Punta Marina Terme (Ra)
Tel. 0544 437312
iatpuntamarina@ravennareservation.it
Terme di Punta Marina - Cure Termali
Vedi anche le date di Apertura, Bimbi in piscina termale, Come raggiungere le Terme…
Terme di Punta Marina - Benessere
Proposte benessere e relax