

Acqua Termale
Solfato-calcica
Le Terme
Le Terme dell’Agriturismo propongono un soggiorno indimenticabile adatto a tutte le età, un mix perfetto fatto di natura, ospitalità e preziose acque termali.
L’area termale è stata rinnovata con sauna 30 posti, bagno turco al vapore salino, granita di neve, palestra attrezzata e sala relax. La proposta si completa con pacchetti e percorsi benessere oltre che con le novità per il dimagrimento e la longevità.
L’agriturismo Villaggio della Salute Più propone pernottamenti in casali stile “albergo diffuso”, un’eccellente cucina biologica e l’accoglienza calda e tipica della campagna.
Infine, l’Acquapark della Salute, aperto da maggio a settembre, piace a grandi e piccoli con aree giochi, stazioni benessere e 24 piscine scoperte.

Cure Termali convenzionate SSN – INPS – INAIL
In convenzione SSN
con la richiesta del medico si possono effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:
In convenzione INPS:
- Cicli di cure per forme reumoartropatiche
- Cicli di cure per forme broncoasmatiche
In convenzione INAIL:
Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche
- Riabilitazione Motoria
- Riabilitazione Respiratoria
Informazioni utili
Apertura
Tutto l'anno, tranne una - due settimane dopo l'Epifania
Soggiorno
Villaggio della Salute Più
Tel. 051 929972
info@villaggiodellasalute.it
www.villaggiodellasalute.it
Bimbi in piscina termale
Le acque termali delle piscine al coperto delle Terme dell’Agriturismo consentono l’accesso alle piscine a partire da 100 cm di altezza.
Servizi
Specialistica: angiologia, cardiologia, dermatologia, ecografie, fisiatria, medicina estetica, oculistica. Dal 2018 accreditate SSN per bagni termali, grotta termale, fanghi termali e con INPS
per assistenza termale ed alberghiera in favore degli assicuratori dell’INPS.
Novità: Soggiorni residenziali intensivi per la riabilitazione e rieducazione funzionale, per il dimagrimento e l’antiaging.
Balneoterapia, fanghi e grotta termale anche in convenzione SSN.
Cura e prevenzione delle malattie cardio-cerebro-vascolari, invecchiamento precoce e deficit mentali-cognitivi.
Come arrivare
IN AUTO
Uscita A14 Castel San Pietro Terme (BO), seguire la Strada Provinciale Sillaro in direzione Sassoleone per 15 km circa. Ampio parcheggio, libero e a pagamento.
Venendo dalla Toscana (SR65), è consigliabile godersi il percorso panoramico del Passo della Raticosa.
IN TRENO e AUTOBUS: Si può arrivare a Castel San Pietro Terme. Da Castel San Pietro Terme si prosegue in taxi o in corriera (linea TPER 103).
La linea 103 parte dall’autostazione di Castel San Pietro Terme e ferma proprio di fronte al Villaggio
È consigliabile consultare gli orari preventivamente per verificare la frequenza delle corse
Terme dell'Agriturismo - Benessere
Scopri i pacchetti benessere scelti per te.
Terme dell'Agriturismo- Turismo e Vacanza
Scopri il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Monterenzio – BO