Home » Bibita (apparato urinario-calcolosi renale)
Category:

Bibita (apparato urinario-calcolosi renale)

Acqua Termale

Minerale alcalina, Sulfureomagnesiaca clorurato sodica, Ferruginosa potassica, Sulfureo calcica e Salsoiodica.

Le Terme

 

Sulla sommità di un colle, tra boschi di querce e castagni, sorge la stazione termale di Sant’Andrea Bagni, la cui particolarità è quella di raccogliere in un unico bacino idrotermale acque minerali per terapie idropiniche, balneoterapia, cure inalatorie.
Si tratta di otto acque diverse allo stato naturale che vengono captate in profondità, dalla roccia viva, e portate allo stabilimento termale attraverso un viaggio sotterraneo di quasi un chilometro.

Le sue numerose sorgenti dalla diversa composizione chimica (bicarbonato-alcalino-terrose, salsobromoiodiche, ferruginoso-potassiche, sulfureo- magnesiche) e grazie alle loro caratteristiche terapeutiche hanno favorito lo sviluppo del centro.

A scoprire le proprietà curative delle acque del Rio Fabbro fu probabilmente già li popolo romano, assai attento, almeno nei ceti culturalmente più elevati, alla cura naturale del corpo.

Cure Termali convenzionate SSN-  INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

        • Riabilitazione Motoria

Informazioni utili

Apertura

Marzo - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Poliambulatorio e Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN
Per informazioni contatta il centro termale tel 0525.431233

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di S. Andrea consentono l’accesso alle piscine a partire da anni 13.

Servizi

Oltre alle cure termali e riabilitative, le Terme offrono anche trattamenti “remise en forme”, dai massaggi al bagno turco, dal linfodrenaggio ai piani nutrizionali, con visite specialistiche personalizzate, nonché trattamenti di medicina estetica, anti age.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Agriturismo “La collina del Sole”
Tel. 0525 590115 – 340 2350780
Albergo Hotel Salus***
Tel. 0525 431221

Come arrivare

IN AUTO: autostrada A1 uscita Fornovo seguire le indicazioni per Medesano. Alla frazione Felegara, alla rotonda, seguire le indicazione per S Andrea Bagni (3 km dall’uscita Fornovo).

Terme di Sant' Andrea - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Sant'Andrea - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Medesano -PR

Email

Terme di Porretta

by abrinta1

Le Terme

Le Terme di Porretta immerse nel verde dell’Appennino Tosco-Emiliano, vicine al Corno alle Scale e al Monte Cimone, sono meta di cura, benessere e turismo.

Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), le Terme di Porretta vantano acque sulfuree e salsobromoiodiche dalle proprietà terapeutiche ideali per la prevenzione e il trattamento di diverse patologie, tra cui sordità rinogena, disturbi di naso e gola, malattie della pelle, nonché affezioni dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, gastroenterico, genitale femminile e del sistema vascolare.

Dal 2022, le terme sono parte di un ambizioso progetto di rilancio e recupero dell’intero settore termale di Porretta, promosso dal Gruppo Monti Salute Più.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0534.22062

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Porretta consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (accompagnati da un genitore)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, piscina termale attrezzata anche per disabili e percorso vascolare.
Nella struttura è presente un Presidio di Riabilitazione accreditato. Centro di Medicina estetica.
Poliambulatorio per visite specialistiche, esami e diagnostica strumentale. Idrokinesiterapia termale con scheda terapeutica mirata per la cura di dolori articolari o segmentari. Cure termali di regolazione fisiologica: applicazione mirata dei principi terapeutici termali contro le ipofunzionalità articolari, vertebrali, capsulari, encefaliche, gastroenteriche, vascolari periferiche, ecc. Mini cliniche della salute con percorsi personalizzati. Reparto fisioterapia con tecarterapia e laser yag. Centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti INAIL

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 (Bologna – Firenze) uscita Sasso Marconi, prendere la SS 64 (Porrettana) direzione Sud per 42 Km.
Autostrada A11 – E76 (Firenze – Mare: collega Firenze al litorale tirrenico centro settentrionale) con uscita Pistoia, prendere quindi da qui la SS 64 (Porrettana) direzione Nord per 34 Km.

Da Pistoia: SS44 Porrettana

IN TRENO –  linea ferroviaria Bologna-Pistoia (Ferrovia Transappennina)
AUTOLINE:ATC ATC Silla 0534/31136

Terme di Porretta - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Porretta - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Porretta Terme

Email

Riccione Terme

by abrinta1

Le Terme

Le acque sulfuree salsobromoiodiche e magnesiache di Riccione Terme che sgorgano a pochi passi dal mare sono una realtà unica sulla costa romagnola.

Tutte le cure vengono effettuate con acqua sorgiva riconosciuta “farmaco naturale” dal Ministero della Salute. Presso il Centro Termale è possibile effettuare Fanghi e Bagni per artrosi e reumatismi extra-articolari, Bagni Dermatologici, Cure Inalatorie e per la
Sordità Rinogena e Bagno con Idromassaggio per Vasculopatie.

Alle cure è possibile abbinare il Percorso Termale Flebologico, le Piscine Termali a temperature differenziate e l’Attività motoria in piscina termale.
Tra i servizi dedicati alla Riabilitazione e alla Fisioterapia: l’idrokinesiterapia in piscina termale sulfurea, la
palestra riabilitativa e i trattamenti elettromedicali tra cui Tecarterapia, Laserterapia e Onde d’Urto. L’Oasi
Spa Centro Benessere offre un’ampia proposta di massaggi, trattamenti viso/corpo e la full immersion
nel Percorso Termale Sensoriale: piscine termali, idropercorso kneipp, grottini con miorilassamento
all’infrarosso, percorso cromatico ed emozionale, aquafitness e rituali relax.

Fanghi e Bagni

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0541 602201

Bimbi in piscina termale

Le acque termali di Riccione Terme consentono l'accesso al Percorso Termale Sensoriale a partire da 16 anni. A Perle d'Acqua Park possono accedere bimbi a partire da zero anni.

Servizi

Centro Termale con cicli di cure per patologie artroreumatiche, vascolari, dermatologiche, delle vie aeree superiori, dell'orecchio e delle vie respiratorie.
Piscine termali terapeutiche.
Fisia Centro di riabilitazione e fisioterapia. Oasi Spa Centro Benessere e Percorso Termale Sensoriale.
Perle d'Acqua Park, parco del benessere termale all'aperto. Ampia proposta di
strutture ricettive selezionate per il vostro soggiorno.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Salus per Aquam Tour
Tel. 0541 698189

spatour@riccioneterme.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Riccione. Seguire le indicazioni per le Terme.
IN TRENO: Linea BO-AN: stazione di Riccione.
IN AEREO: Aereoporto di Rimini-Miramare “Federico Fellini”

Riccione Terme - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Riccione Terme - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Riccione – RN

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi