Home » Ciclo Sordità Rinogena
Category:

Ciclo Sordità Rinogena

Le Terme

 

Le preziose acque termali Salsobromoiodiche di Salsomaggiore si declinano in 4 tipologie: Acqua Salsoiodica naturale, Salsoiodica deferizzata, Acqua Madre e Acqua Madre decalcificata. Ciascuna di queste tipologie si differenzia per specifiche proprietà salutari e per l’impiego in esclusivi trattamenti curativi e di riabilitazione.

L’acqua è tra le più ricche di Sali minerali conosciute in natura e con i sui Fanghi è indicata nella cura delle patologie delle ossa e dei muscoli, delle vie respiratorie, la circolazione del sangue, i problemi femminili, le gengiviti e le paradontosi.

A completamento dell’offerta termale è operativo allo Zoja anche il nuovo reparto riabilitativo REHAB che abbina ai trattamenti fisioterapici tradizionali anche le potenzialità dell’idrokinesiterapia in acqua termale salsobromoiodica.

Cure Termali convenzionate  SSN – INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

        • Riabilitazione Motoria
    • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0524.582611

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Salsomaggiore consentono l’accesso alle piscine a partire da anni 14.

Servizi

Cure Termali e Riabilitative.

Cure termali e riabilitative. Trattamenti Benessere e il nuovissimo REHAB.
Alle Terme Zoja: Centro di Idroterapia per la Riabilitazione in acqua termale

Soggiorno

il vostro soggiorno:
Informazioni al numero 0524 582611 o via mail info@termest.i

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Fidenza-Salsomaggiore 11 Km, indicazioni per Salsomaggiore-Tabiano.
Autostrada A15 Parma-La Spezia, uscita Parma Ovest, indicazioni per Fidenza e poiSalsomaggiore-Tabiano.

IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Fidenza. Per Salsomaggiore linea metropolitana ogni 30
minuti. Collegamento autobus per Tabiano Terme.
IN AEREO: Aeroporto G. Verdi di Parma 30 km. Aeroporti di Milano e Bologna 120 km.

Terme di Salsomaggiore - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Salsomaggiore - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Salsomaggiore Terme- PR

Email

Terme di Tabiano

by abrinta1

Le Terme

 

Le Terme di Tabiano, celebri per la loro Acqua Solfurea, sono tra le più ricche di solfuri d’Europa e vantano una tradizione di 170 anni, riconosciuta in tutta Europa.

Sono un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi respiratori e delle otiti, sia per adulti che per bambini.

L’acqua solfurea, ricca di idrogeno solforato, è particolarmente efficace nella cura e prevenzione di patologie che colpiscono bronchi, naso, orecchie, gola e pelle, comuni sia nei bambini che negli adulti.

Le Terme di Tabiano offrono numerose Aree Specialistiche:

  • Broncopneumologia,
  • Otorinolaringoiatria,
  • Riabilitazione,
  • Pediatria con Centro per l’Otite Media Secretiva Infantile,
  • Dermocosmetologia
  • Idrokinesiterapia.

Sono inoltre disponibili trattamenti specifici per i danni bronchiali causati da fumo e inquinamento. Il Centro Benessere T-SPATIUM, con una Spa di oltre 1500m² all’interno del complesso termale, propone una vasta gamma di trattamenti per il relax e il benessere.

Cure Termali convenzionate ASL INPS INAIL

In convenzione SSN


E’ sufficiente la richiesta del medico di base per effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:

In convenzione INPS:

 

 

  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

 

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

        • Riabilitazione Motoria
    • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Tabiano consentono l’accesso alle piscine a partire da anni 14.

Soggiorno

Il vostro soggiorno
Informazioni al numero 0524 582611 o via mail info@termest.it

Servizi

Cure termali, riabilitazione delle vie respiratorie, della voce, dell’orecchio e motoria.

CENTRO BENESSERE T-SPATIUM: Il Centro termale offre ai clienti una SPA di oltre 1.500 mq

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Fidenza-Salsomaggiore 11 Km, indicazioni per Salsomaggiore-Tabiano.
Autostrada A15 Parma-La Spezia, uscita Parma Ovest, indicazioni per Fidenza e poi Salsomaggiore-Tabiano.

IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Fidenza. Per Salsomaggiore linea metropolitana ogni 30
minuti. Collegamento autobus per Tabiano Terme.
IN AEREO: Aeroporto G. Verdi di Parma 30 km. Aeroporti di Milano e Bologna 120 km.

Terme di Tabiano - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Tabiano - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Salsomaggiore T. e Tabiano – PR

Email

Terme di Monticelli

by abrinta1

Le Terme

A pochi chilometri da Parma, le Terme di Monticelli offrono un’oasi di benessere immersa in un parco secolare di 20 ettari.
Il centro offre una vasta gamma di servizi per il benessere e la salute, dalle rinomate cure termali con acque salsobromoiodiche e solfuree alla riabilitazione motoria. Gli ospiti possono scegliere tra due hotel con reparti termali interni e usufruire di un’area benessere di 4000 mq, che comprende quattro piscine
coperte a temperature differenziate, saune, bagni turchi, tepidarium e una palestra attrezzata.

Una equipe medica altamente qualificata è a disposizione per definire percorsi terapeutici personalizzati, garantendo un’esperienza unica per ogni ospite. Tra i trattamenti di bellezza e cura del corpo, “La Spa nel Parco” offre servizi estetici, massaggi e rituali speciali.

Inoltre, gli ospiti possono accedere al “Bioage Med”, un centro innovativo di medicina antiaging che promuove uno stile di vita sano, con terapie avanzate per mantenere l’efficienza psico-fisica, combinando diagnosi e trattamenti medici con strategie preventive all’avanguardia.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0521.682711

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Monticelli consentono l’accesso alle piscine a tutte le età.

Servizi

Cure termali, cure riabilitative in acqua e palestra, nuove e grandi piscine termali coperte,
Linea Beauty Spa. Centro di medicina estetica e dietologica, Hotel delle Rose Terme & Wellness Spa**** con reparto cure interno e 4 piscine termali, collegato alla beauty farm, solarium con idromassaggio esterno ed Hotel Terme con cure termali interne. Spazio che collega alle piscine esistenti una nuova piscina con speciali idromassaggi, una grande sauna, un tepidarium con docce emozionali e spazi di relax appartati con vista sul parco secolare.

Soggiorno

Hotel delle Rose Terme & Wellness Spa****
Tel. 0521 657425
www.rosehotelmonticelli.it
info@rosehotelmonticelli.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Parma, proseguire in direzione sud per Reggio Emilia. Dopo qualche km sulla via Emilia, girare a destra all’indicazione Monticelli Terme.
Autostrada A1 – BO-MI direzione Milano, uscita Terre di Canossa e Campegine e seguire le indicazioni Monticelli Terme.
IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Parma. Per Monticelli Terme autobus n.11 ogni ora.
IN AEREO: Aeroporto Verdi di Parma a 14 km.

Terme di Monticelli - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Monticelli - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Monticelli Terme – PR

Email

Acqua Termale

Minerale alcalina, Sulfureomagnesiaca clorurato sodica, Ferruginosa potassica, Sulfureo calcica e Salsoiodica.

Le Terme

 

Sulla sommità di un colle, tra boschi di querce e castagni, sorge la stazione termale di Sant’Andrea Bagni, la cui particolarità è quella di raccogliere in un unico bacino idrotermale acque minerali per terapie idropiniche, balneoterapia, cure inalatorie.
Si tratta di otto acque diverse allo stato naturale che vengono captate in profondità, dalla roccia viva, e portate allo stabilimento termale attraverso un viaggio sotterraneo di quasi un chilometro.

Le sue numerose sorgenti dalla diversa composizione chimica (bicarbonato-alcalino-terrose, salsobromoiodiche, ferruginoso-potassiche, sulfureo- magnesiche) e grazie alle loro caratteristiche terapeutiche hanno favorito lo sviluppo del centro.

A scoprire le proprietà curative delle acque del Rio Fabbro fu probabilmente già li popolo romano, assai attento, almeno nei ceti culturalmente più elevati, alla cura naturale del corpo.

Cure Termali convenzionate SSN-  INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

        • Riabilitazione Motoria

Informazioni utili

Apertura

Marzo - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Poliambulatorio e Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN
Per informazioni contatta il centro termale tel 0525.431233

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di S. Andrea consentono l’accesso alle piscine a partire da anni 13.

Servizi

Oltre alle cure termali e riabilitative, le Terme offrono anche trattamenti “remise en forme”, dai massaggi al bagno turco, dal linfodrenaggio ai piani nutrizionali, con visite specialistiche personalizzate, nonché trattamenti di medicina estetica, anti age.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Agriturismo “La collina del Sole”
Tel. 0525 590115 – 340 2350780
Albergo Hotel Salus***
Tel. 0525 431221

Come arrivare

IN AUTO: autostrada A1 uscita Fornovo seguire le indicazioni per Medesano. Alla frazione Felegara, alla rotonda, seguire le indicazione per S Andrea Bagni (3 km dall’uscita Fornovo).

Terme di Sant' Andrea - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Sant'Andrea - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Medesano -PR

Email

Acqua Termale

Salso-bromo-iodica, Solfurea-bicarbonato-magnesiaca, Solfurea-bicarbonato-alcalino-terrosa,
Solfurea-salso-bicarbonato-alcalino-terrosa.

Le Terme

Immerse in un parco secolare, le Terme della Salvarola offrono cure termali classiche convenzionate con il SSN e il Centro Benessere e Riattivazione Psicofisica BALNEA, dotato di piscine termali a varie temperature, cascate, percorsi vascolari, giochi d’acqua, bagno di vapore, sauna e 4 palestre.

Al Centro Benessere Balnea troverete il Centro Estetico Sensoriale Termale che offre trattamenti tradizionali, di estetica avanzata e trattamenti con i prodotti Eco Bio Termali del territorio.

Grazie ad un check-up di valutazione iniziale, tutti i servizi sono altamente Personalizzati. Lasciatevi coccolare da trattamenti viso e corpo al fango termale salsobromoiodico, massaggi Ayurvedici, olistici e di remise en forme.

Il Centro Termale della Salvarola è il primo in Italia a proporre i rituali di Vinoterapia, con l’integrazione di prodotti Eco-bio-termali alla ciliegia, aceto balsamico e zucca.

Con la bella stagione da non perdere la piscina termale esterna!
L’Hotel offre, infine, un comodo e rilassante soggiorno.

Cure Termali convenzionate SSN – INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa – Accreditato SSN e un Poliambulatorio.
Per informazioni contatta il centro termale tel 0536.987511

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme della Salvarola consentono l’accesso alle piscine a partire da 14 anni (corsi di acquaticità a partire da 3 mesi). Spazio Famiglie un sabato sera al mese da settembre a giugno.

Servizi

Cure termali classiche, Centro Benessere SPA Balnea con piscine termali a varie temperature con idromassaggi e giochi d’acqua, solarium estivi nel giardino, 4 palestre e ampia
area fitness nel parco, Centro Estetico Termale Sensoriale tra luci, profumi e suoni emozionali.
Il Ristorante e l’Hotel Terme Salvarola propongono il meglio dell’ospitalità emiliana con la massima attenzione.
Poliambulatorio, cure riabilitative e fisioterapiche.

Soggiorno

Hotel Terme Salvarola ****
Tel. 0536 871788
www.hoteltermesalvarola.it
info@hoteltermesalvarola.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Modena Nord, proseguire sulla superstrada per Sassuolo fino alla fine, alla rotatoria 1° uscita a destra direzione Sassuolo e seguire le successive indicazioni per Salvarola Terme.

IN TRENO: Da Reggio Emilia e da Modena info 840 151152 www.tper.it

Terme della Salvarola - Benessere

Scopri i pacchetti benessere scelti per te.

Terme della Salvarola - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Salvarola Terme-Sassuolo – MO

Email

Terme Felsinee

by abrinta1

Le Terme

Nella città di Bologna sorgono le Terme Felsinee, facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici, sono classificate 1° livello Super e convenzionate con il SSN per la balneoterapia per artrosi, le cure inalatorie,  il ciclo della sordità rinogena e delle vasculopatie  periferiche.

Le Terme Felsinee, propongono numerose attività e corsi in piscina termale, offrendo così
un’esperienza rigenerante che unisce terapia mirata e movimento.

Il Centro termale utilizza acque bicarbonato-solfato-calciche, efficaci per la cure delle artrosi e delle prime vie respiratorie.

Cure Termali convenzionate SSN- INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno, tranne due settimane ad Agosto

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa  e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051. 6198484

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme Felsinee consentono l’accesso alle piscine a partire da 7 anni.

Servizi

Ulteriori cure termali a pagamento: docce nasali, altri bagni termali curativi.
Specialistica: angiologia, dermatologia, ecografie, esami di laboratorio, fisiatria, ortopedia, otorino.

Riabilitazione e rieducazione funzionale. Balneoterapia termale.

Soggiorno

Hotel Maggiore
tel 051 381684

Hotel Re Enzo
tel 051 523322

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-TA, autostrada A1 MI-NA diramazione Bologna e autostrada A13 BO-PD.
IN TRENO: Stazione Bologna Centrale, nodo ferroviario principale che collega il Nord Italia con il Centro e il Sud.
IN AEREO: Areoporto Guglielmo Marconi, Bologna

Terme Felsinee - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme Felsinee - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bologna – BO

Email

Terme San Luca

by abrinta1

Le Terme

Le Terme San Luca, nella città di Bologna,  sono classificate 1° livello Super e convenzionate con il SSN con la  Fango-balneoterapia, le Cure inalatorie e il ciclo di cure per la Sordità Rinogena.

Le Terme San Luca si dedicano al benessere completo dell’organismo, con due palestre attrezzate e corsi specializzati per migliorare la salute fisica e mentale.
 
Grazie alla loro posizione strategica, le terme sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici.

Cure Termali convenzionate SSN-  INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno, tranne una breve pausa estiva

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un   Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa  e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051.382564

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme San Luca consentono l’accesso alle piscine a partire da 7 anni. Corsi di acquaticità 3-36 mesi.

Servizi

Ulteriori cure termali a pagamento: docce micronizzate nasali, altri bagni termali curativi. Specialistica: angiologia, dietologia, ecografie, fisiatria, idrocolonterapia, medicina dello sport, medicina estetica, oculistica, ortopedia, otorino, reumatologia. Riabilitazione e rieducazione funzionale. Balneoterapia termale.

Soggiorno

Hotel Maggiore
tel 051 381684

Hotel Re Enzo
tel 051 523322

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-TA, autostrada A1 MI-NA diramazione Bologna e autostrada A13 BOPD.
IN TRENO: Stazione Bologna Centrale, nodo ferroviario principale che collega il Nord Italia con il
Centro e il Sud.
IN AEREO: Areoporto Guglielmo Marconi, Bologna

Terme San Luca - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme San Luca- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bologna– BO

Email

Terme di Porretta

by abrinta1

Le Terme

Le Terme di Porretta immerse nel verde dell’Appennino Tosco-Emiliano, vicine al Corno alle Scale e al Monte Cimone, sono meta di cura, benessere e turismo.

Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), le Terme di Porretta vantano acque sulfuree e salsobromoiodiche dalle proprietà terapeutiche ideali per la prevenzione e il trattamento di diverse patologie, tra cui sordità rinogena, disturbi di naso e gola, malattie della pelle, nonché affezioni dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, gastroenterico, genitale femminile e del sistema vascolare.

Dal 2022, le terme sono parte di un ambizioso progetto di rilancio e recupero dell’intero settore termale di Porretta, promosso dal Gruppo Monti Salute Più.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0534.22062

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Porretta consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (accompagnati da un genitore)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, piscina termale attrezzata anche per disabili e percorso vascolare.
Nella struttura è presente un Presidio di Riabilitazione accreditato. Centro di Medicina estetica.
Poliambulatorio per visite specialistiche, esami e diagnostica strumentale. Idrokinesiterapia termale con scheda terapeutica mirata per la cura di dolori articolari o segmentari. Cure termali di regolazione fisiologica: applicazione mirata dei principi terapeutici termali contro le ipofunzionalità articolari, vertebrali, capsulari, encefaliche, gastroenteriche, vascolari periferiche, ecc. Mini cliniche della salute con percorsi personalizzati. Reparto fisioterapia con tecarterapia e laser yag. Centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti INAIL

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 (Bologna – Firenze) uscita Sasso Marconi, prendere la SS 64 (Porrettana) direzione Sud per 42 Km.
Autostrada A11 – E76 (Firenze – Mare: collega Firenze al litorale tirrenico centro settentrionale) con uscita Pistoia, prendere quindi da qui la SS 64 (Porrettana) direzione Nord per 34 Km.

Da Pistoia: SS44 Porrettana

IN TRENO –  linea ferroviaria Bologna-Pistoia (Ferrovia Transappennina)
AUTOLINE:ATC ATC Silla 0534/31136

Terme di Porretta - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Porretta - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Porretta Terme

Email

Le Terme

 

Immerse nel verde, tra la pianura e le dolci colline della valle del Sillaro, tra Bologna e Imola, sorgono le Terme di Castel San Pietro.

Le sue acque, note fin dal Medioevo per le loro proprietà terapeutiche e certificate dal Ministero della Salute, offrono benefici unici.
L’acqua sulfurea,
ricca di idrogeno solforato, è rinomata per le sue virtù lenitive, antinfiammatorie e rigenerative, ideale per diverse problematiche dermatologiche, artroreumatiche e respiratorie.
L’acqua salsobromoiodica
, ricca di preziosi sali minerali (sodio,bromo,iodio), è impiegata per fanghi, bagni, inalazioni, riabilitazione in acqua e percorsi vascolari.

Oltre ai trattamenti termali, le Terme dispongono di un Poliambulatorio per visite specialistiche e un reparto di medicina fisica e riabilitativa.

Ma Castel San Pietro è anche cultura e divertimento: il suo affascinante centro storico medievale, a pochi passi dalle Terme, vi aspetta con la sua gastronomia e un vivace programma di eventi. Per gli appassionati di sport, le colline circostanti offrono itinerari ideali per il cicloturismo e campi da golf.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Febbraio - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051.941247

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Castel San Pietro consentono l’accesso alla piscina a partire da anni 12

Servizi

Cure inalatorie per adulti e bambini, cure per sordità rinogena, fangobalneoterapia, cure riabilitative in piscina termale, percorsi vascolari, medicina estetica. Poliambulatorio per visite specialistiche. Presidio di Medicina fisica e riabilitativa.
Hotel delle Terme*** con accesso diretto al centro termale.
Anusca Palace Hotel**** a due passi dalle Terme

Soggiorno

Hotel delle Terme ***
Tel. 051 944402
info@hoteltermedicastelsanpietro.com

Anusca Palace Hotel****
tel 051.948824
info@anuscapalacehotel.com

Come arrivare

IN AUTO: Tra Bologna e Imola sulla S.S.n.9 – Via Emilia. Autostrada A14 uscita Castel San Pietro Terme, km 3 dal centro storico.
IN TRENO: Linea Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna, stazione di Castel San Pietro Terme, a km 1 dal centro storico e collegamento con le Terme n. 112 e 113.
IN AUTOBUS: linea ATC Bologna-Imola e Castel San Pietro Terme-Bologna-Bazzano, fermata principale in centro storico e collegamento con le Terme.
IN AEREO: gli aeroporti più vicini sono a Bologna (Km 35) e a Forlì (Km 59).

Terme di Castel San Pietro - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelte per te.

Terme di Castel San Pietro- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi, l’enogastronomia a Castel S. Pietro Terme – BO

Email

Terme di Riolo

by abrinta1

Acqua Termale

Salsobromojodica e Sulfurea. Fanghi sorgivi a maturazione naturale.

Le Terme

 

Fondate nel 1870, le Terme di Riolo vantano una lunga tradizione e un impegno costante per offrire servizi di altissima qualità, diventando la meta ideale per chi desidera sfruttare le proprietà terapeutiche delle loro acque attraverso trattamenti di benessere e bellezza.

Il centro termale dispone di quattro sorgenti medicali e fanghi sorgivi di eccezionale qualità, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui il Centro Otorinolaringoiatrico, la Fangobalneoterapia, la Riabilitazione Motoria e Respiratoria, la Nutrizione Clinica,
il Centro Estetico Termale e il Centro di Metodologie Naturali.

È presente anche un Centro Benessere con una piscina salsobromiodica a 32-34°C, un percorso vascolare, sauna, bagno turco, docce emozionali e aree dedicate al fitness e al benessere.

A completare l’offerta, l’ospitalità del Grand Hotel Terme****, situato all’interno del parco secolare delle Terme, garantisce un soggiorno all’insegna del comfort e della tranquillità.

CURE TERMALI CONVENZIONATE SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Maggio - Dicembre

Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0546 71045

Bimbi in piscina termale

L’accesso alla piscina è consentito ai bimbi già nei primi anni di età, infatti la piscina delle Terme di Riolo è particolarmente indicata per le pelli più sensibili come quella dei bambini

Servizi

Fangobalneoterapia, Piscina Termale salsobromoiodica 32-34°C, Centro Nuove Tecniche Riabilitative, Centro Metodologie Naturali collegato al Grand Hotel Terme, Centro Medico Estetico e Dietologico, Centro Otorinolaringoiatrico, Terme Bimbo, Centro del Benessere. Riolo Village: metà giugno – metà settembre

Soggiorno

Grand Hotel Terme****
Tel. 0546 71041
www.grandhoteltermeriolo.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Faenza o Imola, poi seguire le indicazioni per Riolo Terme;
in alternativa SS9 Via Emilia, Provinciale 306 in direzione Firenze.
IN TRENO: Linea BO-AN o BO-RA, stazione di Castel Bolognese, poi proseguire con bus o taxi (8 km).
IN AEREO: Aeroporto G.Marconi, Bologna (50 km circa da Riolo); Aeroporto F.Fellini, Rimini (90 Km circa da Riolo).

Terme di Riolo - Benessere

Scopri li Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Riolo - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Riolo Terme – RA

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi