Home » terme in appennino
Tag:

terme in appennino

Terme di Cervarezza

by abrinta1

Le Terme

 

La sorgente di acqua solfurea sgorga a 1000 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, ed è questo che rende speciali le Terme di Cervarezza.
Il centro Termale propone tutte le cure termali classiche quali inalazioni, aerosol, humage, bagni, fanghi, massaggi, terapia riabilitativa, ginnastica respiratoria, fisioterapia.
Per ottimizzare la rigenerazione di corpo e mente sono possibili anche bellissimi percorsi ossigenanti per trekking o mountain bike attraverso boschi incontaminati e salubri pinete.

Cure Termali convenzionate SSN

 In convenzione SSN

con la richiesta del medico si possono effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:

 

Informazioni utili

Apertura

Aprile - Dicembre

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Cervarezza consentono l’accesso alle piscine a tutte le età, accompagnati da un genitore fino a 10 anni.

Soggiorno

Terme di Cervarezza
informazioni: 0522.890322

Servizi

Cure inalatorie, bagni, fangoterapia, centro benessere con: piscina con acqua termale riscaldata a 33*C, vasca idromassaggio, sauna, bagno di vapore, tepidarium, solarium, percorsi benessere, terapie riabilitative

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1uscita Reggio Emilia, SS63 direzione Passo del Cerreto (48Km)
Autostrada A15 uscita Aulla, SS63 direzione Passo del Cerreto (45Km)
Servizi autobus da Reggio Emilia, Parma e Aulla.

Terme di Cervarezza - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelte per te.

Terme di Cervarezza - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Cervarezza  – Ventasso – RE

Email

Terme di Porretta

by abrinta1

Le Terme

 

Le Terme di Porretta, immerse nel rigoglioso Appennino Tosco-Emiliano e vicine al Corno alle Scale e al Monte Cimone, sono meta di cura, benessere e turismo e sono ricche di attrazioni culturali, gastronomiche e sportive. Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), le Terme di Porretta, con le loro preziose acque sulfuree e salsobromoiodiche, sono consigliabili per la prevenzione e cura della sordità rinogena, delle patologie di naso e gola, della pelle, e di quelle dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, gastroenterico, genitale femminile e del sistema vascolare.

 

Dal 2022 sono parte di un progetto di rilancio e recupero dell’intero comparto termale porrettano da parte del Gruppo Monti Salute Più.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0534.22062

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Porretta consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (accompagnati da un genitore)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, piscina termale attrezzata anche per disabili e percorso vascolare.
Nella struttura è presente un Presidio di Riabilitazione accreditato. Centro di Medicina estetica.
Poliambulatorio per visite specialistiche, esami e diagnostica strumentale. Idrokinesiterapia termale con scheda terapeutica mirata per la cura di dolori articolari o segmentari. Cure termali di regolazione fisiologica: applicazione mirata dei principi terapeutici termali contro le ipofunzionalità articolari, vertebrali, capsulari, encefaliche, gastroenteriche, vascolari periferiche, ecc. Mini cliniche della salute con percorsi personalizzati. Reparto fisioterapia con tecarterapia e laser yag. Centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti INAIL

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 (Bologna – Firenze) uscita Sasso Marconi, prendere la SS 64 (Porrettana) direzione Sud per 42 Km.
Autostrada A11 – E76 (Firenze – Mare: collega Firenze al litorale tirrenico centro settentrionale) con uscita Pistoia, prendere quindi da qui la SS 64 (Porrettana) direzione Nord per 34 Km.

Da Pistoia: SS44 Porrettana

IN TRENO –  linea ferroviaria Bologna-Pistoia (Ferrovia Transappennina)
AUTOLINE:ATC ATC Silla 0534/31136

Terme di Porretta - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Porretta - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Porretta Terme

Email

Acqua Termale

Acque Bicarbonato solfuree ipertermali (45°), acque oligominerali (14°) sulfuree –
bicarbonato, acque minerali (39°) bicarbonato alcaline – solfuree termali.

Le Terme

Le Thermae Santa Agnese sono il luogo ideale per rigenerarsi con preziose acque ipertermali, bicarbonato alcaline e solforose: la salute attraverso l’acqua termale le cui virtù erano già note agli antichi romani. Il centro salute & benessere propone sia le classiche cure termali convenzionate con il S.S.N. e una vasta gamma di massaggi e trattamenti viso e corpo : percorsi detox e rigeneranti , rilassanti e tonificanti adatti anche agli sportivi. A Bagno di Romagna potrete sperimentare l’energia rigeneratrice prodotta dalle tante attività che si possono svolgere all’aria aperta con diversi itinerari che permettono di scoprire la bellezza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la magia delle foreste secolari, eremi e monasteri con escursioni in mountain bike o e-bike , gite a piedi o passeggiate a cavallo. A pochi passi dall’hotel un’ampia area verde “Parco delle Fonti” dove rilassarsi nella natura, fare attività fisica e gustare prodotti a km.0.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

da Marzo a Gennaio

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa - Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0543.911018

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Sant'Agnese consentono l'accesso alle piscine a partire da 1 anno (con variazione di permanenza in acqua)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, reparto massaggi, piscine termali: interna terapeutica ed esterna benessere, centro benessere, grotta (tepidarium calidarium) alimentate da sorgenti ipertermali e termali, reparto cure inalatorie, sala fitness con attrezzature Technogym, hotel 4**** e riconosciuto nelle Residenze d’Epoca.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Hotel delle Terme Sant'Agnese****
Tel. 0543 911018
www.termesantagnese.it
terme@termesantagnese.it

Come arrivare

IN AUTO: da Nord - Autostrada A14 BOLOGNA-ANCONA, uscita Cesena Nord, poi seguire la E45 in direzione di Roma fino all’uscita di Bagno di Romagna (48 Km). Da Sud - Autostrada A1 ROMAFIRENZE- BOLOGNA, poi A14 fino a Cesena Nord, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna
oppure, da Roma Autostrada A1 RM-FI fino a Orte, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna.
IN TRENO/BUS: Linea BO-AN: stazione di Cesena. Da Cesena collegamento autobus per Bagno di Romagna. Collegamento autobus anche da/per Roma.

Hotel delle Terme Santa Agnese - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Hotel delle Terme Santa Agnese - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bagno di Romagna – FC

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi