Home » Ciclo cure ginecologiche
Category:

Ciclo cure ginecologiche

Le Terme

 

Le preziose acque termali Salsobromoiodiche di Salsomaggiore si declinano in 4 tipologie: Acqua Salsoiodica naturale, Salsoiodica deferizzata, Acqua Madre e Acqua Madre decalcificata. Ciascuna di queste tipologie si differenzia per specifiche proprietà salutari e per l’impiego in esclusivi trattamenti curativi e di riabilitazione.

L’acqua è tra le più ricche di Sali minerali conosciute in natura e con i sui Fanghi è indicata nella cura delle patologie delle ossa e dei muscoli, delle vie respiratorie, la circolazione del sangue, i problemi femminili, le gengiviti e le paradontosi.

A completamento dell’offerta termale è operativo allo Zoja anche il nuovo reparto riabilitativo REHAB che abbina ai trattamenti fisioterapici tradizionali anche le potenzialità dell’idrokinesiterapia in acqua termale salsobromoiodica.

Cure Termali convenzionate  SSN – INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

        • Riabilitazione Motoria
    • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0524.582611

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Salsomaggiore consentono l’accesso alle piscine a partire da anni 14.

Servizi

Cure Termali e Riabilitative.

Cure termali e riabilitative. Trattamenti Benessere e il nuovissimo REHAB.
Alle Terme Zoja: Centro di Idroterapia per la Riabilitazione in acqua termale

Soggiorno

il vostro soggiorno:
Informazioni al numero 0524 582611 o via mail info@termest.i

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Fidenza-Salsomaggiore 11 Km, indicazioni per Salsomaggiore-Tabiano.
Autostrada A15 Parma-La Spezia, uscita Parma Ovest, indicazioni per Fidenza e poiSalsomaggiore-Tabiano.

IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Fidenza. Per Salsomaggiore linea metropolitana ogni 30
minuti. Collegamento autobus per Tabiano Terme.
IN AEREO: Aeroporto G. Verdi di Parma 30 km. Aeroporti di Milano e Bologna 120 km.

Terme di Salsomaggiore - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Salsomaggiore - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Salsomaggiore Terme- PR

Email

Terme di Monticelli

by abrinta1

Le Terme

A pochi chilometri da Parma, le Terme di Monticelli offrono un’oasi di benessere immersa in un parco secolare di 20 ettari.
Il centro offre una vasta gamma di servizi per il benessere e la salute, dalle rinomate cure termali con acque salsobromoiodiche e solfuree alla riabilitazione motoria. Gli ospiti possono scegliere tra due hotel con reparti termali interni e usufruire di un’area benessere di 4000 mq, che comprende quattro piscine
coperte a temperature differenziate, saune, bagni turchi, tepidarium e una palestra attrezzata.

Una equipe medica altamente qualificata è a disposizione per definire percorsi terapeutici personalizzati, garantendo un’esperienza unica per ogni ospite. Tra i trattamenti di bellezza e cura del corpo, “La Spa nel Parco” offre servizi estetici, massaggi e rituali speciali.

Inoltre, gli ospiti possono accedere al “Bioage Med”, un centro innovativo di medicina antiaging che promuove uno stile di vita sano, con terapie avanzate per mantenere l’efficienza psico-fisica, combinando diagnosi e trattamenti medici con strategie preventive all’avanguardia.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0521.682711

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Monticelli consentono l’accesso alle piscine a tutte le età.

Servizi

Cure termali, cure riabilitative in acqua e palestra, nuove e grandi piscine termali coperte,
Linea Beauty Spa. Centro di medicina estetica e dietologica, Hotel delle Rose Terme & Wellness Spa**** con reparto cure interno e 4 piscine termali, collegato alla beauty farm, solarium con idromassaggio esterno ed Hotel Terme con cure termali interne. Spazio che collega alle piscine esistenti una nuova piscina con speciali idromassaggi, una grande sauna, un tepidarium con docce emozionali e spazi di relax appartati con vista sul parco secolare.

Soggiorno

Hotel delle Rose Terme & Wellness Spa****
Tel. 0521 657425
www.rosehotelmonticelli.it
info@rosehotelmonticelli.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Parma, proseguire in direzione sud per Reggio Emilia. Dopo qualche km sulla via Emilia, girare a destra all’indicazione Monticelli Terme.
Autostrada A1 – BO-MI direzione Milano, uscita Terre di Canossa e Campegine e seguire le indicazioni Monticelli Terme.
IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Parma. Per Monticelli Terme autobus n.11 ogni ora.
IN AEREO: Aeroporto Verdi di Parma a 14 km.

Terme di Monticelli - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Monticelli - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Monticelli Terme – PR

Email

Acqua Termale

Salso-bromo-iodica, Solfurea-bicarbonato-magnesiaca, Solfurea-bicarbonato-alcalino-terrosa,
Solfurea-salso-bicarbonato-alcalino-terrosa.

Le Terme

Immerse in un parco secolare, le Terme della Salvarola offrono cure termali classiche convenzionate con il SSN e il Centro Benessere e Riattivazione Psicofisica BALNEA, dotato di piscine termali a varie temperature, cascate, percorsi vascolari, giochi d’acqua, bagno di vapore, sauna e 4 palestre.

Al Centro Benessere Balnea troverete il Centro Estetico Sensoriale Termale che offre trattamenti tradizionali, di estetica avanzata e trattamenti con i prodotti Eco Bio Termali del territorio.

Grazie ad un check-up di valutazione iniziale, tutti i servizi sono altamente Personalizzati. Lasciatevi coccolare da trattamenti viso e corpo al fango termale salsobromoiodico, massaggi Ayurvedici, olistici e di remise en forme.

Il Centro Termale della Salvarola è il primo in Italia a proporre i rituali di Vinoterapia, con l’integrazione di prodotti Eco-bio-termali alla ciliegia, aceto balsamico e zucca.

Con la bella stagione da non perdere la piscina termale esterna!
L’Hotel offre, infine, un comodo e rilassante soggiorno.

Cure Termali convenzionate SSN – INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa – Accreditato SSN e un Poliambulatorio.
Per informazioni contatta il centro termale tel 0536.987511

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme della Salvarola consentono l’accesso alle piscine a partire da 14 anni (corsi di acquaticità a partire da 3 mesi). Spazio Famiglie un sabato sera al mese da settembre a giugno.

Servizi

Cure termali classiche, Centro Benessere SPA Balnea con piscine termali a varie temperature con idromassaggi e giochi d’acqua, solarium estivi nel giardino, 4 palestre e ampia
area fitness nel parco, Centro Estetico Termale Sensoriale tra luci, profumi e suoni emozionali.
Il Ristorante e l’Hotel Terme Salvarola propongono il meglio dell’ospitalità emiliana con la massima attenzione.
Poliambulatorio, cure riabilitative e fisioterapiche.

Soggiorno

Hotel Terme Salvarola ****
Tel. 0536 871788
www.hoteltermesalvarola.it
info@hoteltermesalvarola.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Modena Nord, proseguire sulla superstrada per Sassuolo fino alla fine, alla rotatoria 1° uscita a destra direzione Sassuolo e seguire le successive indicazioni per Salvarola Terme.

IN TRENO: Da Reggio Emilia e da Modena info 840 151152 www.tper.it

Terme della Salvarola - Benessere

Scopri i pacchetti benessere scelti per te.

Terme della Salvarola - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Salvarola Terme-Sassuolo – MO

Email

Terme di Porretta

by abrinta1

Le Terme

Le Terme di Porretta immerse nel verde dell’Appennino Tosco-Emiliano, vicine al Corno alle Scale e al Monte Cimone, sono meta di cura, benessere e turismo.

Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), le Terme di Porretta vantano acque sulfuree e salsobromoiodiche dalle proprietà terapeutiche ideali per la prevenzione e il trattamento di diverse patologie, tra cui sordità rinogena, disturbi di naso e gola, malattie della pelle, nonché affezioni dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, gastroenterico, genitale femminile e del sistema vascolare.

Dal 2022, le terme sono parte di un ambizioso progetto di rilancio e recupero dell’intero settore termale di Porretta, promosso dal Gruppo Monti Salute Più.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0534.22062

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Porretta consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (accompagnati da un genitore)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, piscina termale attrezzata anche per disabili e percorso vascolare.
Nella struttura è presente un Presidio di Riabilitazione accreditato. Centro di Medicina estetica.
Poliambulatorio per visite specialistiche, esami e diagnostica strumentale. Idrokinesiterapia termale con scheda terapeutica mirata per la cura di dolori articolari o segmentari. Cure termali di regolazione fisiologica: applicazione mirata dei principi terapeutici termali contro le ipofunzionalità articolari, vertebrali, capsulari, encefaliche, gastroenteriche, vascolari periferiche, ecc. Mini cliniche della salute con percorsi personalizzati. Reparto fisioterapia con tecarterapia e laser yag. Centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti INAIL

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 (Bologna – Firenze) uscita Sasso Marconi, prendere la SS 64 (Porrettana) direzione Sud per 42 Km.
Autostrada A11 – E76 (Firenze – Mare: collega Firenze al litorale tirrenico centro settentrionale) con uscita Pistoia, prendere quindi da qui la SS 64 (Porrettana) direzione Nord per 34 Km.

Da Pistoia: SS44 Porrettana

IN TRENO –  linea ferroviaria Bologna-Pistoia (Ferrovia Transappennina)
AUTOLINE:ATC ATC Silla 0534/31136

Terme di Porretta - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Porretta - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Porretta Terme

Email

Terme di Riolo

by abrinta1

Acqua Termale

Salsobromojodica e Sulfurea. Fanghi sorgivi a maturazione naturale.

Le Terme

 

Fondate nel 1870, le Terme di Riolo vantano una lunga tradizione e un impegno costante per offrire servizi di altissima qualità, diventando la meta ideale per chi desidera sfruttare le proprietà terapeutiche delle loro acque attraverso trattamenti di benessere e bellezza.

Il centro termale dispone di quattro sorgenti medicali e fanghi sorgivi di eccezionale qualità, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui il Centro Otorinolaringoiatrico, la Fangobalneoterapia, la Riabilitazione Motoria e Respiratoria, la Nutrizione Clinica,
il Centro Estetico Termale e il Centro di Metodologie Naturali.

È presente anche un Centro Benessere con una piscina salsobromiodica a 32-34°C, un percorso vascolare, sauna, bagno turco, docce emozionali e aree dedicate al fitness e al benessere.

A completare l’offerta, l’ospitalità del Grand Hotel Terme****, situato all’interno del parco secolare delle Terme, garantisce un soggiorno all’insegna del comfort e della tranquillità.

CURE TERMALI CONVENZIONATE SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Maggio - Dicembre

Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0546 71045

Bimbi in piscina termale

L’accesso alla piscina è consentito ai bimbi già nei primi anni di età, infatti la piscina delle Terme di Riolo è particolarmente indicata per le pelli più sensibili come quella dei bambini

Servizi

Fangobalneoterapia, Piscina Termale salsobromoiodica 32-34°C, Centro Nuove Tecniche Riabilitative, Centro Metodologie Naturali collegato al Grand Hotel Terme, Centro Medico Estetico e Dietologico, Centro Otorinolaringoiatrico, Terme Bimbo, Centro del Benessere. Riolo Village: metà giugno – metà settembre

Soggiorno

Grand Hotel Terme****
Tel. 0546 71041
www.grandhoteltermeriolo.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Faenza o Imola, poi seguire le indicazioni per Riolo Terme;
in alternativa SS9 Via Emilia, Provinciale 306 in direzione Firenze.
IN TRENO: Linea BO-AN o BO-RA, stazione di Castel Bolognese, poi proseguire con bus o taxi (8 km).
IN AEREO: Aeroporto G.Marconi, Bologna (50 km circa da Riolo); Aeroporto F.Fellini, Rimini (90 Km circa da Riolo).

Terme di Riolo - Benessere

Scopri li Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Riolo - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Riolo Terme – RA

Email

Terme di Castrocaro

by abrinta1

Le Terme

Le Terme di Castrocaro offrono un centro polifunzionale all’avanguardia, progettato per ottimizzare il benessere e la salute.

Le acque sulfuree e salsobromoiodiche che sgorgano da queste fonti sono tra le più ricche di minerali presenti in natura, e sono accompagnate dai pregiati “fanghi di Velluto”, una tradizione centenaria realizzata con argille finissime estratte dalla storica cava della Bolga.

Alle Terme di Castrocaro, prendersi cura della propria salute significa anche immergersi in un’atmosfera unica, dove il piacere del benessere è protagonista.

Il percorso benessere della SPA termale Magiche Acque è un’esperienza sensoriale completa, che include piscine termali interne ed esterne, vasche saline con musicoterapia, docce emozionali, hammam, bagno turco, sauna finlandese e biosauna aromatica, per purificare il corpo dalle tossine e rilassare profondamente la mente.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Febbraio - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio.
Per informazioni contatta il centro termale tel 0543.412711

Bimbi in piscina termale

L’accesso alla Spa Termale non è consentito ai bambini di età inferiore ai 36 mesi e alle donne in gravidanza. Dai 3 ai 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile. È consentito l’ingresso ai bambini il sabato dalle 15 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 20.

Servizi

SERVIZI
Classificazione del Ministero della Salute 1° categoria super. Cure termali, centro di riabilitazione convenzionato INAIL, SSN, Assicurazione e fondi sanitari. Terapia integrata malattie reumatiche, Centro Cura Sordità Rinogena, Piscine termali coperte, Poliambulatorio convenzionato con il SSN per Visite specialistiche e Diagnostica per immagini con Risonanza magnetica TAC, Mammografia, Radiografia, Densitometria ossea (MOC), Ecografie, Ecocardiografia, Ecocolordoppler vascolare.
Il centro termale è collegato al Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula, un monumento art dèco e alla Lucia Magnani Health Clinic il luogo ideale dove ritrovare l’autentica consapevolezza della prevenzione e della cura del sè.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Grand Hotel Terme di Castrocaro
Tel. 0543.767114

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Parma, proseguire in direzione sud per Reggio Emilia. Dopo qualche km sulla via Emilia, girare a destra all’indicazione Monticelli Terme.
Autostrada A1 – BO-MI direzione Milano, uscita Terre di Canossa e Campegine e seguire le indicazioni Monticelli Terme.
IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Parma. Per Monticelli Terme autobus n.11 ogni ora.
IN AEREO: Aeroporto Verdi di Parma a 14 km.

Terme di Castrocaro - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Castrocaro - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Castrocaro Terme e Terra del Sole – FC

Email

Riminiterme

by abrinta1

Acqua Termale

Salsobromo-iodico-bicarbonata, alcalina-terrosa e Acqua di Mare

Le Terme

Riminiterme è una struttura termale polivalente che sorge sulla spiaggia di Rimini e si affaccia direttamente sul mare.

Dotata di servizi per il benessere, accanto alle aree più propriamente terapeutiche, la struttura offre benessere e relax anche alle persone che non hanno particolari problemi di salute, durante tutto l’arco dell’anno. Il Centro Benessere Termale e i suoi 1200 metri quadri vista mare, oggi rappresentano la nuova immagine di Riminiterme, con la sua vasca idromassaggio, la sauna, il bagno turco e la stanza del sale collegati internamente con le piscine con acqua di mare e con il reparto massaggi.

È possibile usufruire anche di un Reparto di Fisioterapia con Open Space per attività riabilitativa anche di gruppo e dotazioni strumentali all’avanguardia, 2 piscine per bagni termali per riabilitazione in acqua di mare e corsi di ginnastica dolce.
A Riminiterme salute e benessere si ritagliano un ruolo di primo piano anche all’interno di una specifica nuova area chiamata “Prevenzione e Promozione Salute”, in cui Specialistica e Medicina Naturale aiutano a prevenire, eliminare o ridurre le cause di quelle definite “malattie moderne”, come Parkinson e Fibromialgia.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno. Da Maggio a Ottobre il centro rispetta la chiusura nei giorni festivi

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa - Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0541424011

Bimbi in piscina termale

Le acque termali di Riminiterme consentono l'accesso alle piscine dai 3 ai 13 anni. Dai 14 anni è possibile frequentare il Centro Benessere.

Servizi

Cure termali, Cure riabilitative, Cure inalatorie, Cure Vascolari, Talassoterapia, Piscine con acqua di mare coperte, Fitness, Acquagym, Terapie Naturali, Centro Benessere - Beauty farm Termale. Piscine ludiche con acqua marina. Spiaggia con servizi balneazione e “Blue-Camp” attività e animazione per bambini dai 3 ai 12 anni. Per l'ospitalità Riminiterme si avvale delle collaborazione di Devira Hotels - gruppo alberghiero del territorio.

Soggiorno

Il vostro soggiorno contattare Devira Hotels
Referente Nicoletta
Tel. 0541 372204
Fax. 0541 375050
www.devirahotels.com
info@devirahotels.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Rimini Nord o Rimini Sud. Seguire le indicazioni per Miramare, Riminiterme.
IN TRENO: Linea BO-RN - AN: stazione di Rimini, filobus linea 11 per Miramare, fermata 34.

Riminiterme - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Riminiterme - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Rimini- RN

Email

Le Terme

 

Le Terme di Punta Marina, situate a breve distanza dalla storica Ravenna e affacciate direttamente sul mare, rappresentano un angolo di benessere perfetto per chi cerca il connubio tra natura, salute e relax.

Grazie alle proprietà uniche delle acque salsobromojodiche, ricche di magnesio, i trattamenti offerti sono particolarmente indicati per il trattamento di numerose patologie. Il Centro specializzato nella riabilitazione offre un Poliambulatorio convenzionato e piscine terapeutiche, con un focus sul recupero fisico.

Il Terme Beach Resort, situato in una posizione privilegiata tra il verde della pineta e l’azzurro del mare, vanta un  accesso diretto alla spiaggia, offrendo un ambiente ideale per chi cerca una fuga dal quotidiano.

La SPA delle Terme di Punta Marina offre numerosi trattamenti viso e corpo, pensati per rigenerare e rilassare i visitatori, per un’esperienza unica che unisce cura, bellezza e relax in un contesto naturale straordinario.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche:

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Aprile - Dicembre: Fisioterapia, Riabilitazione, Piscine e Cure termali
Tutto l'anno: Poliambulatorio, SPA e Resort

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0544.437222

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Punta Marina consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (ovviamente accompagnati dai genitori)

Servizi

Cure termali in convenzione con il S.S.N e a pagamento : inalatorie, sordità rinogena, balneoterapiche per malattie artroreumatiche e dermatologiche, vascolari, ventilazioni polmonari.
Cure riabilitative: Fisioterapia in piscina, palestra, macchine elettromedicali, osteopatia

Soggiorno

Terme Beach Resort ***s
Tel. 0544 439491
reception@termebeachresort.com
www.termebeachresort.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, diramazione e uscita Ravenna. In alternativa SS16 Adriatica o E45, uscita Ravenna. Proseguire poi in direzione Punta Marina Terme.
IN TRENO: Linea BO-RA e RN-RA: Stazione di Ravenna, Autobus per Punta Marina Terme.
IN AEREO: Aeroporto di Bologna. Servizio di collegamento dall’Aeroporto di Bologna con Shuttle C.RA.B. Dal 29 marzo al 7 ottobre. www.shuttlecrab.it

Terme di Punta Marina - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Terme di Punta Marina - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Punta Marina Terme e Ravenna

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi