Home » Provincia di Bologna
Tag:

Provincia di Bologna

Terme Felsinee

by abrinta1

Le Terme

Facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, nella città di Bologna sorgono le Terme Felsinee classificate livello 1° livello Super e convenzionate con il SSN per la balneoterapia per artrosi e inalazioni.

Numerose sono le proposte e i pacchetti benessere: corsi di fitness in acqua termale, inalazioni, riabilitazione, dimagrimento e cura dell’ipertensione.
Il Centro termale utilizza acque bicarbonato-solfato-calciche, efficaci per la cure delle artrosi e delle prime vie respiratorie.

Cure Termali convenzionate SSN- INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno, tranne due settimane ad Agosto

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa  e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051. 6198484

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme Felsinee consentono l’accesso alle piscine a partire da 7 anni.

Servizi

Ulteriori cure termali a pagamento: docce nasali, altri bagni termali curativi.
Specialistica: angiologia, dermatologia, ecografie, esami di laboratorio, fisiatria, ortopedia, otorino.

Riabilitazione e rieducazione funzionale. Balneoterapia termale.

Soggiorno

Hotel Maggiore
tel 051 381684

Hotel Re Enzo
tel 051 523322

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-TA, autostrada A1 MI-NA diramazione Bologna e autostrada A13 BO-PD.
IN TRENO: Stazione Bologna Centrale, nodo ferroviario principale che collega il Nord Italia con il Centro e il Sud.
IN AEREO: Areoporto Guglielmo Marconi, Bologna

Terme Felsinee - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme Felsinee - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bologna – BO

Email

Le Terme

All’interno del Villaggio della Salute Più, troviamo le Terme dell’Agriturismo, un’offerta perfetta adatta a tutte le età, fatta di natura, ospitalità e preziose acque termali. L’area termale dispone di piscine, sauna, bagno turco, granita di neve, palestra attrezzata e sala relax. La proposta si completa con pacchetti e percorsi benessere oltre a settimane benessere e soggiorni remise-en-forme.

Senza dimenticare l’ospitalità: alle Terme dell’Agriturismo è possibile pernottare in antichi casali ristrutturati in stile “albergo diffuso”, con un’eccellente cucina biologica e l’accoglienza calda e tipica della campagna.

Tutto intorno il grande Natura World con percorsi di trekking e piacevoli camminamenti. Infine, Acquapark della Salute Più, aperto da maggio a settembre, piace a grandi e piccoli con le sue aree giochi, le stazioni benessere e le 24 piscine scoperte.

Cure Termali convenzionate SSN – INPS – INAIL

In convenzione SSN

con la richiesta del medico si possono effettuare in convenzione i seguenti cicli di cura:

In convenzione INPS:

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno.

Soggiorno

Villaggio della Salute Più
Tel. 051 929972
info@villaggiodellasalute.it
www.villaggiodellasalute.it

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle piscine al coperto delle Terme dell’Agriturismo consentono l’accesso alle piscine a partire da 100 cm di altezza.

Servizi

Specialistica: angiologia, dermatologia, ecografie, fisiatria, medicina estetica.
Accreditate SSN per bagni termali, grotta termale, fanghi termali.
Novità: Soggiorni residenziali intensivi per la riabilitazione e rieducazione funzionale, per il dimagrimento e l’antiaging.

Come arrivare

IN AUTO
Uscita A14 Castel San Pietro Terme (BO), seguire la Strada Provinciale Sillaro in direzione Sassoleone per 15 km circa. Ampio parcheggio, libero e a pagamento.
Venendo dalla Toscana (SR65), è consigliabile godersi il percorso panoramico del Passo della Raticosa.
IN TRENO e AUTOBUS: Si può arrivare a Castel San Pietro Terme. Da Castel San Pietro Terme si prosegue in taxi o in corriera (linea TPER 103).
La linea 103 parte dall’autostazione di Castel San Pietro Terme e ferma proprio di fronte al Villaggio
È consigliabile consultare gli orari preventivamente per verificare la frequenza delle corse

Terme dell'Agriturismo - Benessere

Scopri i pacchetti benessere scelti per te.

Terme dell'Agriturismo- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Monterenzio – BO

Email

Terme San Luca

by abrinta1

Le Terme

All’ interno del gruppo delle Terme Felsinee, le Terme San Luca, nella città di Bologna, sono convenzionate con il SSN per balneoterapia per l’artrosi e inalazioni classificate di I° livello super.
Le Terme San Luca sono adatte al benessere di tutto l’organismo e dispongono di due palestre con corsi preparati da professionisti.

Tante proposte e tante opportunità di cura e benessere per soddisfare le esigenze più
diverse.
Grazie alla loro posizione strategica, le terme sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici.

Cure Termali convenzionate SSN-  INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno, tranne una breve pausa estiva

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un   Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa  e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051.382564

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme San Luca consentono l’accesso alle piscine a partire da 7 anni. Corsi di acquaticità 3-36 mesi.

Servizi

Ulteriori cure termali a pagamento: docce micronizzate nasali, altri bagni termali curativi.
Specialistica: angiologia, cardiologia, ecografie, esami di laboratorio, fisiatria, idrocolonterapia, medicina dello sport, medicina estetica, oculistica, ortopedia otorino. Riabilitazione e rieducazione funzionale. Balneoterapia termale. Fanghi termali antalgici ed estetici (a pagamento). NOVITÀ: Clinica delle gambe in Salute+.

Soggiorno

Hotel Maggiore
tel 051 381684

Hotel Re Enzo
tel 051 523322

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-TA, autostrada A1 MI-NA diramazione Bologna e autostrada A13 BOPD.
IN TRENO: Stazione Bologna Centrale, nodo ferroviario principale che collega il Nord Italia con il
Centro e il Sud.
IN AEREO: Areoporto Guglielmo Marconi, Bologna

Terme San Luca - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme San Luca- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bologna– BO

Email

Terme di Porretta

by abrinta1

Le Terme

 

Le Terme di Porretta, immerse nel rigoglioso Appennino Tosco-Emiliano e vicine al Corno alle Scale e al Monte Cimone, sono meta di cura, benessere e turismo e sono ricche di attrazioni culturali, gastronomiche e sportive. Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), le Terme di Porretta, con le loro preziose acque sulfuree e salsobromoiodiche, sono consigliabili per la prevenzione e cura della sordità rinogena, delle patologie di naso e gola, della pelle, e di quelle dell’apparato respiratorio, osteoarticolare, gastroenterico, genitale femminile e del sistema vascolare.

 

Dal 2022 sono parte di un progetto di rilancio e recupero dell’intero comparto termale porrettano da parte del Gruppo Monti Salute Più.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0534.22062

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Porretta consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (accompagnati da un genitore)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, piscina termale attrezzata anche per disabili e percorso vascolare.
Nella struttura è presente un Presidio di Riabilitazione accreditato. Centro di Medicina estetica.
Poliambulatorio per visite specialistiche, esami e diagnostica strumentale. Idrokinesiterapia termale con scheda terapeutica mirata per la cura di dolori articolari o segmentari. Cure termali di regolazione fisiologica: applicazione mirata dei principi terapeutici termali contro le ipofunzionalità articolari, vertebrali, capsulari, encefaliche, gastroenteriche, vascolari periferiche, ecc. Mini cliniche della salute con percorsi personalizzati. Reparto fisioterapia con tecarterapia e laser yag. Centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti INAIL

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 (Bologna – Firenze) uscita Sasso Marconi, prendere la SS 64 (Porrettana) direzione Sud per 42 Km.
Autostrada A11 – E76 (Firenze – Mare: collega Firenze al litorale tirrenico centro settentrionale) con uscita Pistoia, prendere quindi da qui la SS 64 (Porrettana) direzione Nord per 34 Km.

Da Pistoia: SS44 Porrettana

IN TRENO –  linea ferroviaria Bologna-Pistoia (Ferrovia Transappennina)
AUTOLINE:ATC ATC Silla 0534/31136

Terme di Porretta - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Porretta - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Porretta Terme

Email

Le Terme

A pochi minuti da Bologna e da Imola, le Terme di Castel San Pietro dal 1870 sono un punto di riferimento per la salute di adulti e bambini, grazie alla qualità delle sue due acque: l’acqua salsobromoiodica e l’acqua sulfurea.

Acque che sono veri e propri farmaci naturali, efficaci per la cura e la prevenzione e utilizzate per cure inalatorie, bagni e fanghi, idromassaggi, piscina e percorsi vascolari.

Alle Terme troviamo anche il Presidio di Medicina fisica e Riabilitativa, specializzato per la riabilitazione e il recupero funzionale, che dispone di un’apposita e idonea piscina riabilitativa. Importanti recenti restyling del centro inalatorio e delle piscine hanno reso disponibili per i clienti nuovi spazi, dotati di strumenti ad alta tecnologia, per le cure termali dei bimbi e degli adulti.

Situate in prossimità del Campo da Golf “le Fonti”, le Terme con l’Hotel delle Terme, collegato al centro e il Palace Hotel Anusca, sono il luogo ideale per coniugare salute, attività sportive, mete culturali ed enogastronomiche.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Febbraio - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 051.941247

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Castel San Pietro consentono l’accesso alla piscina a partire da anni 12

Servizi

Cure inalatorie per adulti e bambini, cure per sordità rinogena, fangobalneoterapia, cure riabilitative in piscina termale, percorsi vascolari, medicina estetica. Poliambulatorio per visite specialistiche. Presidio di Medicina fisica e riabilitativa.
Hotel delle Terme*** con accesso diretto al centro termale.
Anusca Palace Hotel**** a due passi dalle Terme

Soggiorno

Hotel delle Terme ***
Tel. 051 944402
info@hoteltermedicastelsanpietro.com

Anusca Palace Hotel****
tel 051.948824
info@anuscapalacehotel.com

Come arrivare

IN AUTO: Tra Bologna e Imola sulla S.S.n.9 – Via Emilia. Autostrada A14 uscita Castel San Pietro Terme, km 3 dal centro storico.
IN TRENO: Linea Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna, stazione di Castel San Pietro Terme, a km 1 dal centro storico e collegamento con le Terme n. 112 e 113.
IN AUTOBUS: linea ATC Bologna-Imola e Castel San Pietro Terme-Bologna-Bazzano, fermata principale in centro storico e collegamento con le Terme.
IN AEREO: gli aeroporti più vicini sono a Bologna (Km 35) e a Forlì (Km 59).

Terme di Castel San Pietro - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelte per te.

Terme di Castel San Pietro- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi, l’enogastronomia a Castel S. Pietro Terme – BO

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi