Home » Ciclo Sordità Rinogena » Pagina 2
Category:

Ciclo Sordità Rinogena

Terme di Castrocaro

by abrinta1

Le Terme

Le Terme di Castrocaro offrono un centro polifunzionale all’avanguardia, progettato per ottimizzare il benessere e la salute.

Le acque sulfuree e salsobromoiodiche che sgorgano da queste fonti sono tra le più ricche di minerali presenti in natura, e sono accompagnate dai pregiati “fanghi di Velluto”, una tradizione centenaria realizzata con argille finissime estratte dalla storica cava della Bolga.

Alle Terme di Castrocaro, prendersi cura della propria salute significa anche immergersi in un’atmosfera unica, dove il piacere del benessere è protagonista.

Il percorso benessere della SPA termale Magiche Acque è un’esperienza sensoriale completa, che include piscine termali interne ed esterne, vasche saline con musicoterapia, docce emozionali, hammam, bagno turco, sauna finlandese e biosauna aromatica, per purificare il corpo dalle tossine e rilassare profondamente la mente.

Cure Termali convenzionate  SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Febbraio - Dicembre

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio.
Per informazioni contatta il centro termale tel 0543.412711

Bimbi in piscina termale

L’accesso alla Spa Termale non è consentito ai bambini di età inferiore ai 36 mesi e alle donne in gravidanza. Dai 3 ai 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile. È consentito l’ingresso ai bambini il sabato dalle 15 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 20.

Servizi

SERVIZI
Classificazione del Ministero della Salute 1° categoria super. Cure termali, centro di riabilitazione convenzionato INAIL, SSN, Assicurazione e fondi sanitari. Terapia integrata malattie reumatiche, Centro Cura Sordità Rinogena, Piscine termali coperte, Poliambulatorio convenzionato con il SSN per Visite specialistiche e Diagnostica per immagini con Risonanza magnetica TAC, Mammografia, Radiografia, Densitometria ossea (MOC), Ecografie, Ecocardiografia, Ecocolordoppler vascolare.
Il centro termale è collegato al Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula, un monumento art dèco e alla Lucia Magnani Health Clinic il luogo ideale dove ritrovare l’autentica consapevolezza della prevenzione e della cura del sè.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Grand Hotel Terme di Castrocaro
Tel. 0543.767114

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A1 MI-BO, uscita Parma, proseguire in direzione sud per Reggio Emilia. Dopo qualche km sulla via Emilia, girare a destra all’indicazione Monticelli Terme.
Autostrada A1 – BO-MI direzione Milano, uscita Terre di Canossa e Campegine e seguire le indicazioni Monticelli Terme.
IN TRENO: Linea MI-BO: stazione di Parma. Per Monticelli Terme autobus n.11 ogni ora.
IN AEREO: Aeroporto Verdi di Parma a 14 km.

Terme di Castrocaro - Benessere

Scopri i Pacchetti Benessere scelti per te.

Terme di Castrocaro - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Castrocaro Terme e Terra del Sole – FC

Email

Acqua Termale

Acque Bicarbonato solfuree ipertermali (45°), acque oligominerali (14°) sulfuree –
bicarbonato, acque minerali (39°) bicarbonato alcaline – solfuree termali.

Le Terme

A Bagno di Romagna, immergetevi in un’oasi di benessere dove l’energia positiva della natura vi avvolge.
Le Thermae Santa Agnese vi invitano a rigenerarvi con le preziose acque ipertermali, bicarbonato alcaline e solforose, un tesoro di salute noto fin dai tempi degli antichi romani.

Per il vostro benessere e la vostra salute, il centro offre sia le rinomate cure termali convenzionate con il S.S.N.,  sia una ricca selezione di massaggi e trattamenti viso e corpo personalizzati, studiati per rispondere a diverse esigenze: percorsi detox, rilassanti, tonificanti e specifici per gli sportivi.

Esplorate la bellezza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra la magia delle foreste secolari, eremi e monasteri, con escursioni a piedi, in mountain bike o e-bike.
A pochi passi dall’hotel, il “Parco delle Fonti” è a vostra disposizione per relax e attività all’aria aperta.
Per maggiori dettagli e contatti, visitate il sito www.termesantagnese.it

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

da Marzo a Gennaio

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa - Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0543.911018

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Sant'Agnese consentono l'accesso alle piscine a partire da 1 anno (con variazione di permanenza in acqua)

Servizi

Cure termali, cure riabilitative, reparto massaggi, piscine termali: interna terapeutica ed esterna benessere, centro benessere, grotta (tepidarium calidarium) alimentate da sorgenti ipertermali e termali, reparto cure inalatorie, sala fitness con attrezzature Technogym, hotel 4**** e riconosciuto nelle Residenze d’Epoca.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Hotel delle Terme Sant'Agnese****
Tel. 0543 911018
www.termesantagnese.it
terme@termesantagnese.it

Come arrivare

IN AUTO: da Nord - Autostrada A14 BOLOGNA-ANCONA, uscita Cesena Nord, poi seguire la E45 in direzione di Roma fino all’uscita di Bagno di Romagna (48 Km). Da Sud - Autostrada A1 ROMAFIRENZE- BOLOGNA, poi A14 fino a Cesena Nord, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna
oppure, da Roma Autostrada A1 RM-FI fino a Orte, poi la E45 fino all’uscita di Bagno di Romagna.
IN TRENO/BUS: Linea BO-AN: stazione di Cesena. Da Cesena collegamento autobus per Bagno di Romagna. Collegamento autobus anche da/per Roma.

Hotel delle Terme Santa Agnese - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Hotel delle Terme Santa Agnese - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Bagno di Romagna – FC

Email

Riccione Terme

by abrinta1

Le Terme

Le acque sulfuree salsobromoiodiche e magnesiache di Riccione Terme che sgorgano a pochi passi dal mare sono una realtà unica sulla costa romagnola.

Tutte le cure vengono effettuate con acqua sorgiva riconosciuta “farmaco naturale” dal Ministero della Salute. Presso il Centro Termale è possibile effettuare Fanghi e Bagni per artrosi e reumatismi extra-articolari, Bagni Dermatologici, Cure Inalatorie e per la
Sordità Rinogena e Bagno con Idromassaggio per Vasculopatie.

Alle cure è possibile abbinare il Percorso Termale Flebologico, le Piscine Termali a temperature differenziate e l’Attività motoria in piscina termale.
Tra i servizi dedicati alla Riabilitazione e alla Fisioterapia: l’idrokinesiterapia in piscina termale sulfurea, la
palestra riabilitativa e i trattamenti elettromedicali tra cui Tecarterapia, Laserterapia e Onde d’Urto. L’Oasi
Spa Centro Benessere offre un’ampia proposta di massaggi, trattamenti viso/corpo e la full immersion
nel Percorso Termale Sensoriale: piscine termali, idropercorso kneipp, grottini con miorilassamento
all’infrarosso, percorso cromatico ed emozionale, aquafitness e rituali relax.

Fanghi e Bagni

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0541 602201

Bimbi in piscina termale

Le acque termali di Riccione Terme consentono l'accesso al Percorso Termale Sensoriale a partire da 16 anni. A Perle d'Acqua Park possono accedere bimbi a partire da zero anni.

Servizi

Centro Termale con cicli di cure per patologie artroreumatiche, vascolari, dermatologiche, delle vie aeree superiori, dell'orecchio e delle vie respiratorie.
Piscine termali terapeutiche.
Fisia Centro di riabilitazione e fisioterapia. Oasi Spa Centro Benessere e Percorso Termale Sensoriale.
Perle d'Acqua Park, parco del benessere termale all'aperto. Ampia proposta di
strutture ricettive selezionate per il vostro soggiorno.

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Salus per Aquam Tour
Tel. 0541 698189

spatour@riccioneterme.it

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Riccione. Seguire le indicazioni per le Terme.
IN TRENO: Linea BO-AN: stazione di Riccione.
IN AEREO: Aereoporto di Rimini-Miramare “Federico Fellini”

Riccione Terme - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Riccione Terme - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Riccione – RN

Email

Riminiterme

by abrinta1

Acqua Termale

Salsobromo-iodico-bicarbonata, alcalina-terrosa e Acqua di Mare

Le Terme

Riminiterme è una struttura termale polivalente che sorge sulla spiaggia di Rimini e si affaccia direttamente sul mare.

Dotata di servizi per il benessere, accanto alle aree più propriamente terapeutiche, la struttura offre benessere e relax anche alle persone che non hanno particolari problemi di salute, durante tutto l’arco dell’anno. Il Centro Benessere Termale e i suoi 1200 metri quadri vista mare, oggi rappresentano la nuova immagine di Riminiterme, con la sua vasca idromassaggio, la sauna, il bagno turco e la stanza del sale collegati internamente con le piscine con acqua di mare e con il reparto massaggi.

È possibile usufruire anche di un Reparto di Fisioterapia con Open Space per attività riabilitativa anche di gruppo e dotazioni strumentali all’avanguardia, 2 piscine per bagni termali per riabilitazione in acqua di mare e corsi di ginnastica dolce.
A Riminiterme salute e benessere si ritagliano un ruolo di primo piano anche all’interno di una specifica nuova area chiamata “Prevenzione e Promozione Salute”, in cui Specialistica e Medicina Naturale aiutano a prevenire, eliminare o ridurre le cause di quelle definite “malattie moderne”, come Parkinson e Fibromialgia.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con la ASL, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Tutto l'anno. Da Maggio a Ottobre il centro rispetta la chiusura nei giorni festivi

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa - Accreditato SSN e un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0541424011

Bimbi in piscina termale

Le acque termali di Riminiterme consentono l'accesso alle piscine dai 3 ai 13 anni. Dai 14 anni è possibile frequentare il Centro Benessere.

Servizi

Cure termali, Cure riabilitative, Cure inalatorie, Cure Vascolari, Talassoterapia, Piscine con acqua di mare coperte, Fitness, Acquagym, Terapie Naturali, Centro Benessere - Beauty farm Termale. Piscine ludiche con acqua marina. Spiaggia con servizi balneazione e “Blue-Camp” attività e animazione per bambini dai 3 ai 12 anni. Per l'ospitalità Riminiterme si avvale delle collaborazione di Devira Hotels - gruppo alberghiero del territorio.

Soggiorno

Il vostro soggiorno contattare Devira Hotels
Referente Nicoletta
Tel. 0541 372204
Fax. 0541 375050
www.devirahotels.com
info@devirahotels.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, uscita Rimini Nord o Rimini Sud. Seguire le indicazioni per Miramare, Riminiterme.
IN TRENO: Linea BO-RN - AN: stazione di Rimini, filobus linea 11 per Miramare, fermata 34.

Riminiterme - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Riminiterme - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Rimini- RN

Email

Terme di Cervia

by abrinta1

Le Terme

 

Immerse in una pineta secolare vicino al mare, le Terme di Cervia sono un punto di riferimento per le cure termali da oltre sessant’anni.
L’Acqua Madre salsobromoiodica e il Fango Liman, provenienti dalle saline vicine, sono utilizzati per bagni, fanghi, massaggi, inalazioni, trattamenti beauty.

La grande piscina coperta è suddivisa in tre ambienti: vasca termale grande (la più adatta all’attività motoria in acqua), vasca termale profonda (ideale per vivere l’esperienza della sospensione) e doppia vasca ipertonica (utile per le infiammazioni della pelle).

Un’esclusiva è la “metodica di Cervia”, che combina la fangoterapia con
esposizione al sole alla balneoterapia con acqua termale ozonizzata, e ha benefici per varie condizioni (artrosi, osteoporosi, psoriasi ecc.).

Le Terme di Cervia hanno creato dei percorsi di cura per quattro problematiche di salute molto diffuse: Funzionalità respiratoria, Psoriasi, Fibromialgia, Vasculopatie.
Pacchetti speciali e attività dedicate hanno lo scopo di far ritrovare una buona condizione fisica e uno stato di benessere globale.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

da Maggio a Novembre

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Cervia consentono l’accesso alle piscine a partire da 4 anni, accompagnati da un genitore.

Servizi

Balneoterapia, percorso vascolare, fangoterapia in camerino e solarium, cure inalatorie incluso reparto pediatrico, massoterapia, trattamenti beauty e benessere, riabilitazione motoria, riabilitazione respiratoria, mindfulness in acqua e a secco, aquagym, pilates, consulti con psicologo e nutrizionista, “terrazza del sale” affacciata sulla pineta

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, diramazione Ravenna. Proseguire sulla Statale Adriatica (SS16) direzione Rimini. In alternativa: A14 BO-AN, uscita Cesena. Oppure E45, uscita Cesena o Ravenna.
IN TRENO: Linea BO-RA e RA-RI; stazione di Cervia-Milano Marittima. Linea BO-Cesena; per Cervia navetta dalla stazione di Cesena.
IN AEREO: Aeroporti di Rimini e Bologna. Per Cervia: Bus navetta dall’aeroporto di Bologna (aprile/ottobre) www.shuttlecrab.it

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
www.cerviabenessere.it

Terme di Cervia - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Terme di Cervia - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Cervia- RA

Email

Le Terme

 

Le Terme di Punta Marina, situate a breve distanza dalla storica Ravenna e affacciate direttamente sul mare, rappresentano un angolo di benessere perfetto per chi cerca il connubio tra natura, salute e relax.

Grazie alle proprietà uniche delle acque salsobromojodiche, ricche di magnesio, i trattamenti offerti sono particolarmente indicati per il trattamento di numerose patologie. Il Centro specializzato nella riabilitazione offre un Poliambulatorio convenzionato e piscine terapeutiche, con un focus sul recupero fisico.

Il Terme Beach Resort, situato in una posizione privilegiata tra il verde della pineta e l’azzurro del mare, vanta un  accesso diretto alla spiaggia, offrendo un ambiente ideale per chi cerca una fuga dal quotidiano.

La SPA delle Terme di Punta Marina offre numerosi trattamenti viso e corpo, pensati per rigenerare e rilassare i visitatori, per un’esperienza unica che unisce cura, bellezza e relax in un contesto naturale straordinario.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche:

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Aprile - Dicembre: Fisioterapia, Riabilitazione, Piscine e Cure termali
Tutto l'anno: Poliambulatorio, SPA e Resort

Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio

Alle Terme è presente un  Presidio di Medicina Fisica e Riabilitativa – Accreditato SSN e Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0544.437222

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme di Punta Marina consentono l’accesso alle piscine a partire dai 3 mesi (ovviamente accompagnati dai genitori)

Servizi

Cure termali in convenzione con il S.S.N e a pagamento : inalatorie, sordità rinogena, balneoterapiche per malattie artroreumatiche e dermatologiche, vascolari, ventilazioni polmonari.
Cure riabilitative: Fisioterapia in piscina, palestra, macchine elettromedicali, osteopatia

Soggiorno

Terme Beach Resort ***s
Tel. 0544 439491
reception@termebeachresort.com
www.termebeachresort.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, diramazione e uscita Ravenna. In alternativa SS16 Adriatica o E45, uscita Ravenna. Proseguire poi in direzione Punta Marina Terme.
IN TRENO: Linea BO-RA e RN-RA: Stazione di Ravenna, Autobus per Punta Marina Terme.
IN AEREO: Aeroporto di Bologna. Servizio di collegamento dall’Aeroporto di Bologna con Shuttle C.RA.B. Dal 29 marzo al 7 ottobre. www.shuttlecrab.it

Terme di Punta Marina - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Terme di Punta Marina - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare a Punta Marina Terme e Ravenna

Email

Le Terme

 

Le Thermae Oasis rappresentano l’unica realtà termale della provincia di Ferrara, situata nel cuore del Parco del Delta del Po.

Attivo da 20 anni e convenzionato con il SSN, il centro termale si sviluppa attorno al Pozzo Cà Rossa, una fonte di acqua salsobromoiodica con comprovate proprietà terapeutiche per il trattamento di patologie osteoarticolari, dermatologiche, vasculopatie periferiche, disturbi respiratori, sordità rinogena e riabilitazione.

Le Thermae Oasis sono parte integrante del Camping Village Tahiti, un’oasi ideale per famiglie e amanti della natura, che unisce relax e divertimento.

Il centro termale si caratterizza anche per una suggestiva ambientazione rocciosa ispirata alle antiche terme romane che offre il percorso di idroterapia termale all’aperto “i Giardini del Benessere”, che includono vasche termali a temperature differenziate per il
percorso vascolare, cascate, idromassaggi, una grotta di vapore e numerose aree relax.

Cure Termali convenzionate SSN- INPS – INAIL

In convenzione INPS:

 

  • Cicli di cure per forme reumoartropatiche
  • Cicli di cure per forme broncoasmatiche

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

Terme: da aprile - a fine ottobre
Giardini del Benessere: da aprile a settembre

Poliambulatorio

Alle Terme è presente un Poliambulatorio
Per informazioni contatta il centro termale tel 0533.399706

Bimbi in piscina termale

Le acque termali consentono l’accesso alle piscine termali a partire dai 4 anni. Al mattino l’accesso dei bambini alle piscine è consentito dai 4 anni, nel pomeriggio dai 12 anni

Servizi

Cure termali praticate: Fangoterapia, Balneoterapia, Balneoterapia con idromassaggio/ozono/gorgogliato, Cure inalatorie, Cure per la sordità rinogena, Ventilazione polmonare, Riabilitazione motoria, Riabilitazione respiratoria. A pagamento: Percorso vascolare, Massoterapia, Terapia fisica.
Reparti specialistici: fisioterapia, ORL, angiologia e chirurgia vascolare, medicina
estetica, cardiologia, medicina dello sport, ortopedia, podologia e dermatologia.
Cure riabilitative: fisioterapia, laserterapia, kinesiotaping, riabilitazione motoria in acqua,
infrarossi, elettroterapia e tecarterapia. Piscine termali, Alberghi/ Hotel, Camping Village Tahiti

Soggiorno

Camping Village Tahiti
Tel. 0533 379500
info@campingtahiti.com
www.campingtahiti.com

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A13 BO-PD, uscita Ferrara Sud, poi seguire il raccordo autostradale Ferrara- Portogaribaldi.
Da Roma: E45 fino a Ravenna, poi S.S. 309 Romea (direzione Venezia) fino ai Lidi di Comacchio.
Da Venezia: S.S. 309 Romea (direzione Ravenna) fino ai Lidi di Comacchio.
IN TRENO: Le stazioni ferroviarie più vicine a Comacchio sono: Ferrara, Ostellato, Codigoro e Ravenna, collegate con Comacchio attraverso una rete efficiente di autobus. www.fer-online.it – www.tper.it

Thermae Oasis - Terme di Comacchio - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Thermae Oasis - Terme di Comacchio- Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Comacchio – FE

Email

Terme del Mare

by abrinta1

Le Terme

Le Terme del Mare sono una moderna struttura situata di fronte alla spiaggia libera di Cervia, nel contesto del Club Hotel Dante.
Questa struttura all’avanguardia si distingue per la prevenzione e il trattamento di patologie che traggono beneficio dalle proprietà delle sue acque termali.

Il centro termale include un reparto idrobalneoterapico con due piscine termali, una con profondità di 130 cm e l’altra di 80 cm, entrambe dotate di sedute e idromassaggi, utilizzate per l’idrokinesiterapia e la riabilitazione in acqua.
Il centro offre anche un idropercorso vascolare con acqua termale, pensato per il trattamento delle problematiche circolatorie, un nuovo reparto inalatorio con irrigazioni nasali, docce micronizzate, inalazioni, aerosol e nebulizzazioni, nonché cure specifiche per la sordità rinogena e le malattie dell’orecchio (politzer).

Per chi necessiti di trattamenti per le basse vie respiratorie, rinite o sinusite, sono disponibili cure inalatorie. Infine, il centro è dotato di un reparto di riabilitazione motoria e massofisioterapia, con medici specialisti a disposizione quotidianamente o su prenotazione.

Cure Termali convenzionate SSN- INAIL

In convenzione INAIL:

Oltre a tutte le cure convenzionate con il SSN, anche

  • Riabilitazione Motoria
  • Riabilitazione Respiratoria

Informazioni utili

Apertura

da Aprile a Novembre

Bimbi in piscina termale

Le acque termali delle Terme del Mare consentono l’accesso alle piscine dei bimbi, accompagnati da un genitore e previa prenotazione.

Servizi

Balneoterapia per artrosi – Terapie inalatorie – Vasculopatie periferiche – Sordità rinogena – Malattie dermatologiche – Riabilitazione Respiratoria – Ventilazione polmonare assistita – Ginnastica respiratoria – Riabilitazione Neuromotoria – Trattamenti Beauty e benessere

Come arrivare

IN AUTO: Autostrada A14 BO-AN, diramazione Ravenna. Proseguire sulla Statale Adriatica (SS16) direzione Rimini. In alternativa: A14 BO-AN, uscita Cesena. Oppure E45, uscita Cesena o Ravenna.
IN TRENO: Linea BO-RA e RA-RI; stazione di Cervia-Milano Marittima. Linea BO-Cesena; per Cervia navetta dalla stazione di Cesena.
IN AEREO: Aeroporti di Rimini e Bologna. Per Cervia: Bus navetta dall’aeroporto di Bologna (aprile/ottobre) www.shuttlecrab.it

Soggiorno

Il vostro soggiorno:
Club Hotel Dante
viale Milazzo 81
48015 Cervia RA
www.clubhoteldante.it
info@clubhoteldante.it

Terme del Mare - Benessere

Scopri le proposte benessere scelte per voi.

Terme del Mare - Turismo e Vacanza

Scopri  il territorio, i luoghi da visitare, l’enogastronomia a Cervia- RA

Email

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e Google Tag Manager con GA4 con IP anonimizzato per verificare gli accessi statistici al sito. Per questi cookie non occorre il consenso . Maggiori Informazioni

Chiudi